Traffico
Traffico
Cronaca

Cantieri aperti sulla SS16 Bari-Brindisi: è polemica per i disagi al traffico

La Regione Puglia: «L'Anas intervenga subito per rimediare»

"L'Anas intervenga subito per porre rimedio ai disagi creati sulla Statale 16 Bari-Brindisi a causa dei cantieri ancora aperti". Lo dichiara l'assessore ai Trasporti della Regione Puglia. Come è noto, la Regione non ha alcun ruolo rispetto ai lavori sulla Statale 16 che sono a cura di Anas, la società che gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.

"Sarebbe stato proficuo coinvolgere la Regione nei tavoli attivati presso la Prefettura - dichiara l'assessore - al fine di coordinare le azioni e ridurre il più possibile i disagi per il traffico. Ma così non è stato. Ciò nonostante già dal mese di aprile, dopo le prime preoccupanti segnalazioni dei cittadini a Pasqua e il 25 aprile, abbiamo chiesto ad Anas di adottare un piano di gestione della viabilità atto a garantire idonee condizioni di deflusso rispetto alla crescente domanda di trasporto di tipo pendolare e turistico".

"Era più che prevedibile infatti l'aumento del traffico con il passare delle settimane, per questo avevamo richiesto per tempo alla società di intensificare il ricorso alla viabilità alternativa anche secondaria, adattare le attività di cantiere in funzione delle ore/giornate di massimo afflusso/deflusso, fornire adeguata informativa agli automobilisti e ai Comuni territorialmente interessati, impiegare proprie unità nell'attività di regolazione del traffico in aggiunta alla segnaletica orizzontale e verticale".

"Molte richieste sono state disattese ed è per questo che oggi torniamo a chiedere pubblicamente ad Anas di intervenire subito per ripristinare le condizioni di vivibilità e sicurezza di un'arteria fondamentale come la Statale 16. I danni che stiamo subendo come regione sono elevatissimi, in termini di disagio dei cittadini, di ricadute economiche e turistiche e di immagine".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.