Donazione sangue
Donazione sangue
Attualità

Carenza sangue ospedale di Barletta, l'appello di Avis

La lettera firmata dal presidente Leonardo Santo

Riceviamo e pubblichiamo l'appello del presidente Avis Barletta, Leonardo Santo.

"Corri a donare, c'è una grave carenza di sangue nell'ospedale di Barletta. È questo il grido d'allarme che arriva dal Centro Trasfusionale del P.O. di Barletta. Sono carenti tutti i gruppi specialmente quelli di gruppo Zero.

Non per tutti Estate vuol dire tempo di vacanze. I malati non vanno in ferie e gli ospedali non chiudono mai. Sono soprattutto le persone più deboli a risentire di tale carenza: pazienti oncologici o oncoematologici sottoposti a chemioterapia, pazienti sottoposti a trapianti d'organo, pazienti con situazioni di emergenza chirurgica o medica, pazienti in terapia intensiva, pazienti che accedono al Pronto Soccorso.

In estate i donatori lasciano le città per raggiungere i luoghi di villeggiatura, trascurando di compiere un gesto così semplice quanto importante per cui diventa difficile reperire il sangue per soddisfare tutte le emergenze cliniche. È necessario, però che l'intera comunità della Città di Barletta prenda coscienza che la donazione di sangue è un atto da cui nessuno deve ritenersi esonerato se si vuole una Sanità sicura ed efficiente. La carenza di sangue mette a rischio tutto il processo assistenziale e molte attività sanitarie potrebbero essere messe in pericolo dalla carenza di sangue.

Pertanto, si invitano tutti i cittadini di Barletta a non avere paura di compiere un gesto di pura solidarietà che può rappresentare la vita per chi è sofferente e bisognevole di sangue. Ad oggi, l'unica fonte di sangue è rappresentata dalle donazioni e dalla disponibilità dei donatori e purtroppo in estate questa carenza si ripropone ciclicamente trasformandosi in dramma e pericolo di vita per i pazienti più deboli. L'esempio che ci ha dato Zia Maria (Mennuni), donatrice di più di 300 sacche di sangue deve essere per noi fonte di ispirazione ed emulazione.

Tutti abbiamo il dovere di dare una speranza di vita alla vita. Una sacca donata è una vita salvata.

Tutti quelli che sono in buona salute, dai 18 ai 65 anni con un peso maggiore di 50 Kg possono recarsi in Ospedale a Barletta presso il Centro Trasfusionale per effettuare la propria donazione di sangue ricordando che questa è anche un'occasione utile per sottoporsi a un piccolo check-up gratuito".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.