Protesta studenti
Protesta studenti
Attualità

Caro affitti a Bari: studenti incontrano l'amministrazione comunale

Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città

Il costo medio di una stanza singola a Bari, stando alle ultime stime, si aggira intorno ai 357 euro, spese escluse. Si tratta di cifre aumentate di molto negli ultimi anni (gli aumenti vanno dai 90 ai 150-200 euro), senza considerare che sempre più difficile è diventato trovare un alloggio, vista la tendenza dei privati ad utilizzare gli immobili per turismo.

Per tenere alta l'attenzione sul tema, i rappresentanti di Udu-Link questa mattina hanno incontrato l'assessore Lacoppola, con l'intenzione di continuare quel discorso aperto lo scorso anno con l'ex amministrazione Decaro, e che vogliono prosegua andando ad ottenere non promesse ma atti concreti.

In piazza le esperienze degli studenti, da Grazia al sesto anno di medicina che oggi paga 350 euro al mese e sei anni fa ne pagava 250, fino ad Adriano che frequenta la magistrale di Scienze dell'Amministrazione, il quale per il suo alloggio in stanza singola vicino al campus paga 270 euro, mentre nel 2017 pagava 190 euro.

«L'incontro ha avuto esito positivo, per quanto si tratti del primo incontro con la nuova amministrazione, abbiamo avuto modo di riprendere la discussione in merito al tema degli affitti, in particolare, e abbiamo iniziato a ridiscutere di altri temi legati al tema della cittadinanza universitaria, tra cui la questione dei trasporti, ma non solo - sottolinea Gennaro Cifinelli coordinatore di Udu-Link Bari -. Da parte dell'assessorato e dell'amministrazione nel suo complesso c'è stata disponibilità nell'avviare quanto prima i lavori del tavolo tecnico sulla città universitaria, in continuità con quanto promessoci in conclusione del mandato precedente. Si tratta di una questione che interseca il tema degli affitti fino a lambire il tema dell'ingresso nel mercato del lavoro di chi studia in questa città«.

«Da parte nostra non mancherà l'impegno nel costruire, insieme all'amministrazione, proposte che rispondano efficacemente ai bisogni degli oltre 50.000 studenti universitari baresi e utilizzeremo il tavolo tecnico, che dovrebbe prendere avvio nei prossimi venti giorni, come strumento per dare voce alla comunità che rappresentiamo», ha concluso Cifinelli.
  • Bari
Altri contenuti a tema
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.