Trani furti
Trani furti
Cronaca

Case e villette nella campagna di Trani: i cittadini chiedono sicurezza

Furti frequentissimi sia nei complessi abitati che nelle piccole case usate d'estate

Le immagini pubblicate descrivono senza retorica quella che è l'ultima tendenza malavitosa: distruggere i sanitari in villette abitate nel periodo estivo, per poter recuperare l'ottone dalla rubinetteria.
Il pesante martello è ancora lì, sul water, dopo aver impietosamente distrutto i sanitari.

In questa casetta di campagna nella zona Capirro I, luogo di ristoro estivo frutto di sacrifici e curato con amore, per due giorni di seguito è stato compiuto lo scempio segnalatoci, con il risultato di far trovare non soltanto macerie, ma anche le camere completamente allagate; ma anche, come se non bastasse, lo sberleffo di un tavolino lasciato così, in mezzo al viale, come a manifestare un breve e tranquillo bivacco dei malavitosi.

La situazione nelle campagne di Trani e zone residenziali è sempre più pericolosa e drammatica, e ci arriva da numerose testimonianze, tra cui quella di una giovane donna che, trasferitasi da poco in una villetta, ha raccontato come la propria casa sia stata violata dai ladri alla ricerca di soldi o preziosi con ancora gli scatoloni del trasloco imballati: "Mio marito è fuori tutto il giorno, come farò in questa zona isolata a stare tranquilla con i miei bambini?".

Non sono poche le segnalazioni di furti che avvengono nei complessi residenziali anche, ad esempio, nella zona di villa Dragonetti, addirittura avvenuti con persone all'interno, con ladri felpati come gatti che non fanno sentire la loro presenza e che, sorpresi dai proprietari, potrebbero risultare veramente pericolosi.

Le denunce vengono fatte da tutti, ma alla fine pare che oltre la denuncia ci sia ben poco da fare in mancanza di telecamere e di presidi che possano far identificare i malviventi. Doversi affidare a ditte private comporta spese non sempre sostenibili

"È Trani anche questa", lamentano molti residenti: ai quali però si aggiungono le famiglie che abitano in città, per le quali le violazioni degli appartamenti sono sempre più numerose. "Mi hanno portato via i ricordi di una vita in un solo colpo" : non è solo il danno economico, comunque notevole, ma questa gente si porta via pezzi della storia delle famiglie, ricordi, sacrifici.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.