Trani lego
Trani lego
Attualità

Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis

L'autore: «Il mio sogno che venga esposta in città»

Ci sono voluti ottantamila mattoncini di diverse forme e colori per riprodurre in Lego l'iconica cattedrale romanica di Trani. Autore dell'opera è Maurizio Lampis, 47 anni, cagliaritano e presidente del museo del Mattoncino.

Nella vita è un brick builder, ovvero chi impiega gli iconici mattoncini per farne delle opere d'arte. Intercettato da Ansa.it il 47enne ha spiegato come nasce l'opera: «Ho studiato la cattedrale per sette mesi grazie alle foto trovate in rete», spiega il 47enne che si è innamorato della cattedrale «cinque anni fa durante un viaggio. Mi ero ripromesso di crearla e l'ho fatta. Il diorama - come lo definisce l'autore - è realizzato da piastrelle Lego, mattoncini lisci. È lungo 125 centimetri, largo 75 mentre il campanile è alto 2,15 metri. Ho iniziato con la mia Sardegna, poi due anni fa sono andato nel Lazio realizzando la Fontana di Trevi e lo scorso anno in Veneto con piazza San Marco che è stata esposta a Venezia per due mesi e mezzo».

«Per la cattedrale tranese - dichiara - lo studio si è basato solo sulle immagini e su quanto trovato sul web - continua - e per le misure in scala, come sempre, mi sono rapportato ai 3,5 centimetri di altezza dei personaggi Lego».

Lampis ha curato ogni dettaglio, come dai rosoni ai banchi fino all'altare. «Il mio sogno - ha concluso - è che il diorama possa essere esposto a Trani, magari non lontano dalla cattedrale»
  • Trani
Altri contenuti a tema
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.