Foto Pagine instagram Checco Zalone " />
Attualità
Checco Zalone torna a Natale sul grande schermo con "Buen Camino"
La prima proiezione è prevista la notte del 24 e 25 dicembre
Puglia - sabato 22 novembre 2025
11.53
Dopo ben cinque anni dall'uscita di Tolo Tolo (2020), Luca Medici, in arte Checco Zalone, è pronto a tornare sul grande schermo con "Buen Camino", il nuovo e attesissimo film. L'uscita della pellicola si preannuncia come un vero e proprio regalo di Natale per tutti gli italiani e, in particolare, per i pugliesi: la prima proiezione nelle sale è infatti prevista nella notte del 24 e 25 dicembre e la vendita dei biglietti è già iniziata.
Dietro la macchina da presa non poteva mancare la storica presenza del regista Gennaro Nunziante, che ha diretto tutti i precedenti e fortunatissimi film a partire da Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011), Sole a Catinelle (2016), tutti ormai considerati dei veri e propri cult cinematografici.
Il nuovo film racconta la vita di Checco, erede ricco e viziato di un impero nel settore dei divani. La sua esistenza spensierata subisce un brusco e drastico cambiamento quando la figlia scompare. Costretto ad abbandonare ogni cosa per mettersi sulle sue tracce, Checco finisce suo malgrado sul Cammino di Santiago, trovandosi obbligato a percorrere l'itinerario di pellegrinaggio.
"Buen camino" si prospetta come una commedia in grado non solo di strappare un sorriso, ma anche di offrire una profonda riflessione. Dalla satira sociale sull'italiano medio che ha caratterizzato i suoi lavori precedenti, probabilmente si affronterà anche il tema della conoscenza di sé e del viaggio interiore.
L'attesa da parte del pubblico è già altissima, come dimostrano tutti i commenti sui profili social e il conto alla rovescia per Natale è ufficialmente iniziato.
Dietro la macchina da presa non poteva mancare la storica presenza del regista Gennaro Nunziante, che ha diretto tutti i precedenti e fortunatissimi film a partire da Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011), Sole a Catinelle (2016), tutti ormai considerati dei veri e propri cult cinematografici.
Il nuovo film racconta la vita di Checco, erede ricco e viziato di un impero nel settore dei divani. La sua esistenza spensierata subisce un brusco e drastico cambiamento quando la figlia scompare. Costretto ad abbandonare ogni cosa per mettersi sulle sue tracce, Checco finisce suo malgrado sul Cammino di Santiago, trovandosi obbligato a percorrere l'itinerario di pellegrinaggio.
"Buen camino" si prospetta come una commedia in grado non solo di strappare un sorriso, ma anche di offrire una profonda riflessione. Dalla satira sociale sull'italiano medio che ha caratterizzato i suoi lavori precedenti, probabilmente si affronterà anche il tema della conoscenza di sé e del viaggio interiore.
L'attesa da parte del pubblico è già altissima, come dimostrano tutti i commenti sui profili social e il conto alla rovescia per Natale è ufficialmente iniziato.

(3).jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti dalla Puglia 


.jpg)



.jpg)