Foto Pagine instagram Checco Zalone " />
"Buen Camino". Foto Pagine instagram Checco Zalone
Attualità

Checco Zalone torna a Natale sul grande schermo con "Buen Camino"

La prima proiezione è prevista la notte del 24 e 25 dicembre

Dopo ben cinque anni dall'uscita di Tolo Tolo (2020), Luca Medici, in arte Checco Zalone, è pronto a tornare sul grande schermo con "Buen Camino", il nuovo e attesissimo film. L'uscita della pellicola si preannuncia come un vero e proprio regalo di Natale per tutti gli italiani e, in particolare, per i pugliesi: la prima proiezione nelle sale è infatti prevista nella notte del 24 e 25 dicembre e la vendita dei biglietti è già iniziata.

Dietro la macchina da presa non poteva mancare la storica presenza del regista Gennaro Nunziante, che ha diretto tutti i precedenti e fortunatissimi film a partire da Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011), Sole a Catinelle (2016), tutti ormai considerati dei veri e propri cult cinematografici.

Il nuovo film racconta la vita di Checco, erede ricco e viziato di un impero nel settore dei divani. La sua esistenza spensierata subisce un brusco e drastico cambiamento quando la figlia scompare. Costretto ad abbandonare ogni cosa per mettersi sulle sue tracce, Checco finisce suo malgrado sul Cammino di Santiago, trovandosi obbligato a percorrere l'itinerario di pellegrinaggio.

"Buen camino" si prospetta come una commedia in grado non solo di strappare un sorriso, ma anche di offrire una profonda riflessione. Dalla satira sociale sull'italiano medio che ha caratterizzato i suoi lavori precedenti, probabilmente si affronterà anche il tema della conoscenza di sé e del viaggio interiore.

L'attesa da parte del pubblico è già altissima, come dimostrano tutti i commenti sui profili social e il conto alla rovescia per Natale è ufficialmente iniziato.
  • eventi
Altri contenuti a tema
"La Corriera di Natale": un bus gratuito per tornare a casa per le festività "La Corriera di Natale": un bus gratuito per tornare a casa per le festività Un'iniziativa pensata per i lavoratori e studenti fuorisede
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Il clavicembalo di Margherita torna a suonare in un’eco tra bellezza e ricordo Terlizzi e Ruvo unite nel ricordo di Margherita Porfido, anima del Wanda Landowska Festival
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.