Polizia
Polizia
Cronaca

Chiuso dalla Polizia internet point a San Ferdinando: somministrava alimenti e bevande senza autorizzazione

Verifiche effettuate negli ultimi mesi da Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura Bat

La Polizia di Stato chiude una attività di internet point che somministrava alimenti e bevande senza alcuna autorizzazione. Ieri, uomini e donne della Polizia di Stato, hanno notificato un'ordinanza dirigenziale, emessa dall'Amministrazione Comunale di San Ferdinando di Puglia, nei confronti del gestore di un esercizio commerciale che, senza alcuna autorizzazione, esercitava attività di somministrazione di alimenti e bevande e di internet point.

La chiusura del locale è frutto di una intensa attività di verifiche, effettuata negli ultimi mesi, da personale della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura Bat, il quale, dopo i dovuti controlli, ha accertato che, nei confronti dell'esercizio in parola, si svolgeva un'attività del tutto abusiva intrapresa senza alcun titolo abilitativo.

In particolare, a seguito di un accesso ispettivo, sono state riscontrate irregolarità riguardanti l'esercizio abusivo di pubblico esercizio di internet point, di vendita e somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa senza la prescritta SCIA e per non aver inoltrato, nelle modalità previste, la preventiva notifica all'autorità sanitaria. L'area rimane oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie della Questura anche per verificare il rispetto della misura in atto.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.