Ciclisti investiti
Ciclisti investiti
Cronaca

Ciclisti morti a Terlizzi, iniziate le autopsie. Proseguiranno oggi

Sono iniziati ieri gli esami autoptici sui corpi di Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro

Sono iniziate nel pomeriggio di ieri e proseguiranno oggi le autopsie sui corpi di Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro, di 30, 50 e 70 anni, i tre ciclisti morti domenica lungo la strada provinciale 231 (gli incarichi autoptici sono stati conferiti al professor Francesco Introna), mentre continuano le indagini.

Il conducente della Lancia Delta, il 30enne Francesco Del Vecchio, che stava raggiungendo Bari per proseguire in treno verso il Salento, è indagato per omicidio stradale plurimo. In quel tratto di strada il limite massimo è di 90 chilometri orari: l'uomo alla guida, rimasto ferito nell'incidente e portato al Policlinico barese (è stato dimesso domenica) è stato sottoposto ad accertamenti per verificare l'eventuale guida in stato di ebbrezza oppure sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Nella serata di domenica, assistito dal suo avvocato, Felice Petruzzella, a cui ha detto soltanto di essere «devastato per aver causato la morte di tre persone», si è presentato al Comando di Terlizzi. I quattro mezzi, su disposizione della Procura di Trani, sono stati sequestrati insieme allo smartphone del conducente. Proprio sul cellulare saranno fatti delle verifiche per capire se lo stesse usando quando s'è verificato l'impatto e se, quindi, possa essere stato il motivo della distrazione.

Un impatto talmente violento che non si esclude che complice della tragedia sia stata l'alta velocità, anche se saranno gli accertamenti ad accertarlo. Sull'asfalto gli agenti avrebbero rilevato dei segni di frenata da parte dell'auto per oltre 50 metri. La brusca frenata non sarebbe servita ad evitare lo schianto contro i ciclisti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Eventi a nero a Bitonto: scovati dalla Guardia di Finanza dai post Instagram Eventi a nero a Bitonto: scovati dalla Guardia di Finanza dai post Instagram I militari sono intervenuti nelle campagne: scoperti 12 lavoratori in nero, assenza di autorizzazioni e evasione fiscale
Foggia, donna di 46 anni uccisa a coltellate in pieno centro storico Foggia, donna di 46 anni uccisa a coltellate in pieno centro storico Sulla vicenda indaga la Polizia di Stato. Al momento non viene esclusa alcuna pista
Malore in acqua, tempestivo salvataggio a Barletta Malore in acqua, tempestivo salvataggio a Barletta Un intervento d'emergenza grazie al bagnino Daniele e altri due volontari
È morta la donna 42enne ustionata nell'esplosione a Corato È morta la donna 42enne ustionata nell'esplosione a Corato La vicenda è accaduta il 1° agosto ma le sue condizioni sono subito sembrate gravi
West Nile in Puglia: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola West Nile in Puglia: alcune precauzioni, senza allarmismi. Disinfestazioni straordinarie a Cerignola La Asl Foggia ha inviato una circolare ai sindaci della provincia con un vademecum
Bloccati sulle Isole Tremiti per maltempo: oggi via libera per 270 turisti Bloccati sulle Isole Tremiti per maltempo: oggi via libera per 270 turisti Durante l’emergenza, l’amministrazione comunale ha provveduto a ospitare tutti a spese dell’ente
Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Il caso è stato rinvenuto fuori dall'area campionata dei quattro alberi positivi sull'autostrada di qualche mese fa
Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Nella notte un'automobile si è ribaltata nei pressi dello svincolo Boccadoro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.