coldiretti
coldiretti
Attualità

Coldiretti, sarà presentato oggi il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia

L'evento si terrà alle 9:30 nella sala consiliare della Camera di Commercio di Foggia

Sarà presentato ufficialmente il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia per la valorizzazione del pomodoro ed il rilancio dell'economia foggiana, con il 40% del pomodoro italiano proveniente proprio dalla Capitanata che da sola produce il 90% del pomodoro lungo.
La presentazione ufficiale della 'DOP Pomodoro di Puglia' si terrà oggi, alle ore 9,30, nella sala consiliare della Camera di Commercio di Foggia. Con il rincaro dei costi energetici che si è trasferito a valanga sui costi di produzione, quest'anno produrre un ettaro di pomodoro lungo – denuncia Coldiretti Puglia - è costato agli agricoltori in media 3.500 euro in più, mentre allo scaffale si paga più la bottiglia che il pomodoro.
In questo scenario lo strumento della DOP diviene un elemento importante affinché venga riconosciuto il giusto prezzo al prodotto ed il corretto valore dato dall'origine in etichetta per salvaguardare i produttori ed i consumatori, con il marchio comunitario che rappresenta un plus in termini di distintività.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Un boom del turismo di prossimità, insieme ad una discreta presenza di turisti stranieri
Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola Natale: Coldiretti Puglia, 270mln spesi dai pugliesi a tavola Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno
Nomina Fitto a vicepresidente Commissione UE, Coldiretti critica PD Nomina Fitto a vicepresidente Commissione UE, Coldiretti critica PD Pandini: "Opportunità strategica non solo per il nostro Paese ma per l'Europa intera”
Siccità: non si placa morsa in Puglia con -72% acqua. A rischio semine cereali e ortaggi Siccità: non si placa morsa in Puglia con -72% acqua. A rischio semine cereali e ortaggi Coldiretti Puglia preoccupata per le temperature al di sopra della media stagionale e l’assenza di piogge
Caldo e siccità, in crisi la produzione di olio in Puglia: la denuncia di Coldiretti Caldo e siccità, in crisi la produzione di olio in Puglia: la denuncia di Coldiretti Si registra un calo del 57% rispetto all'anno scorso
Immacolata, in Puglia 25mila persone scelgono l'opzione agriturismo Immacolata, in Puglia 25mila persone scelgono l'opzione agriturismo L'analisi di Coldiretti per questo 8 dicembre
Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi distrutti Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi distrutti Panorama desolante tra la via Appia Traiana e la strada comunale Creta
Bombe d'acqua e il lepidottero "Cavolaia": in crisi ortaggi e capperi in provincia di Lecce Bombe d'acqua e il lepidottero "Cavolaia": in crisi ortaggi e capperi in provincia di Lecce L'allarme lanciato da Coldiretti Puglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.