Luminarie
Luminarie
Attualità

Contributi per manifestazioni fieristiche in Puglia. C'è il bando

Domanda da presentare entro il 15 luglio

Con Deliberazione n. 825 del 6 giugno 2022 la Giunta Regionale ha infatti approvato il provvedimento avente ad oggetto "Art.9 L.R. n.1/2016 - Criteri di assegnazione e ripartizione delle somme stanziate per il sostegno e lo sviluppo del sistema fieristico regionale. Triennio 2022-2024".

I soggetti organizzatori delle manifestazioni fieristiche (imprese iscritte nel R.I. con codice Ateco 82.3 "organizzazione di convegni e fiere" e gli enti fieristici regionali fino all'adeguamento delle procedure previste all'articolo 11 della L.R. 2/2009) inseriti nel calendario telematico delle manifestazioni fieristiche potranno presentare istanza accedendo alla piattaforma https://gestionefiere.regione.puglia.it.

"Vogliamo sostenere e valorizzare un settore particolarmente penalizzato dalla crisi sanitaria degli scorsi due anni – ha commentato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci –. Un settore che ha subito, insieme ad altri uno stop categorico e che si sta rimettendo in piedi con grande forza. Attribuiamo un valore strategico al sistema fieristico regionale e alle potenzialità delle imprese pugliesi di sviluppare relazioni commerciali e di internazionalizzare l'economia pugliese".

Le manifestazioni fieristiche oggetto del contributo – che non dovrà superare il massimale di 200mila euro nell'arco di tre esercizi finanziari – dovranno svolgersi nel periodo compreso tra l'1° gennaio e il 31 dicembre dell'anno di riferimento.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.