Controlli Polizia
Controlli Polizia
Cronaca

Controlli di Capodanno: 23 persone sanzionate nella Bat

L'attività degli agenti di Polizia è stata intensificata nei giorni di festa

Nei giorni scorsi si era riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, per esaminare e concordare le linee di intervento da attuare durante le festività di Capodanno.

Dall'analisi svolta è emerso come il perdurare dell'emergenza epidemiologica e la conseguente applicazione delle nuove misure restrittive emanate per il contenimento del contagio richiedessero una ulteriore intensificazione dei controlli, con un dispositivo operativo che vedesse impegnate quotidianamente le Forze dell'Ordine.

Con particolare riguardo alla Polizia di Stato, con l'ausilio della Polizia Locale, il monitoraggio dei risultati raggiunti negli ultimi giorni, durante l'espletamento dei servizi di controllo, pongono in risalto lo sforzo compiuto nel corso delle verifiche circa il possesso delle certificazioni verdi e l'osservanza delle prescrizioni afferenti all'obbligo dell'impiego dei dispositivi di protezione individuale.

In sede di pianificazione dei servizi, predisposti dal Questore Roberto Pellicone, è stato previsto un rafforzamento dei controlli attraverso una coordinata articolazione dei servizi con il coinvolgimento di tutte le risorse disponibili. In particolare, nell'ultima settimana, sono state controllate 1634 persone di cui 23 sanzionate, e 103 esercizi commerciali di cui 5 esercizi di minuta vendita di materiale pirotecnico muniti di licenza di P. S.. L'osservanza delle nuove disposizioni, finalizzate al contenimento della pandemia, rappresenta in questo particolare momento la vera chiave per rafforzare l'esigenza di tutela della salute pubblica e per non vanificare gli sforzi finora compiuti in tale direzione.

Sono stati, inoltre, intensificati i controlli nella serata e nottata del 31 dicembre, valorizzando anche i servizi di prossimità attraverso la previsione di pattuglie appiedate, tenuto conto del prevedibile aumento della mobilità urbana specie nelle zone centrali e in quelle caratterizzate da una maggiore presenza di locali ed esercizi aperti al pubblico. Incrementati anche i servizi di vigilanza stradale, al fine di elevare i livelli di sicurezza della circolazione lungo l'intera rete viaria della provincia.

Parallelamente, il dispositivo generale di prevenzione approntato per la circostanza si prefigge l'obiettivo di sviluppare un'azione di vigilanza e presidio del territorio volta a contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e, in particolare, di quella predatoria con specifico riferimento ai furti in abitazioni, dedicando una particolare attenzione alle aree di maggiore interesse.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni nelle di Foggia e BAT Azione necessaria per contrastare i tentativi di furto dell'ultimo periodo registrati nelle zone interessate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.