Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Corsi di "Garanzia Giovani" con truffa: interventi a Bari, Lecce e Andria

Tra il 2019 e il 2022 sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti

Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione in Bari (e Provincia), Lecce e Andria a un decreto di perquisizione domiciliare e locale nei confronti di 2 persone residenti nel capoluogo barese e di alcuni Enti a loro riconducibili, emesso dalla Procura Europea - sede di Roma.

Le persone destinatarie del provvedimento sono indagate - unitamente a un altro soggetto - (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, per fatti commessi in Bari dal 2019 al 2022.

L'odierna operazione si inserisce in un'articolata attività di indagine, coordinata dalla Procura europea - delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari - che, secondo l'impostazione accusatoria (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), ha rivelato la sussistenza di gravi indizi di reato in ordine alle attività svolte da associazioni (che rispondono per i profili di responsabilità amministrativa degli enti), con sede legale nel capoluogo e diverse unità locali nel territorio pugliese, riconducibili ai due citati indagati, impegnate del settore della formazione professionale, del contrasto alla disoccupazione e dell'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e dell'istruzione, beneficiarie di contributi comunitari erogati nell'ambito del programma "Garanzia Giovani".

La presente attività d'indagine costituisce una importante testimonianza del costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza - in sinergia con la Procura Europea - a tutela degli interessi finanziari unionali, in un settore che vede il Corpo quale interlocutore privilegiato in ragione dei propri compiti di polizia economico-finanziaria a presidio del bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell'Unione Europea.

Il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e le persone sottoposte alle indagini non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.