Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

Covid, poco più di 10 mila gli attualmente positivi in Puglia

Si conferma una tendenza al calo nell'incidenza dei contagi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a domenica 18 settembre 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

472.573 Area Metropolitana di Bari
301.734 Provincia di Lecce
207.755 Provincia di Foggia
199.512 Provincia di Taranto
138.603 Provincia di Brindisi
126.769 Provincia Bat
15.465 residenti fuori regione
4.999 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1.467.410
Test effettuati in Puglia: 12.619.599

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia
Negativizzazioni: 1.448.027
Decessi: 9055 (0 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 10.328
Ricoverati: 128 (2 in più rispetto a ieri), compresi i 10 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (dato stabile rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 6.657
Casi positivi: 585 (tasso di positività dell'8.78%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
200 Area Metropolitana di Bari
156 Provincia di Lecce
84 Provincia di Taranto
54 Provincia di Foggia
52 Provincia di Brindisi
23 Provincia Bat
10 casi di residenti fuori regione
6 casi di provincia in via di definizione
  • Regione Puglia
  • Covid
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Il G7 del 2024 si terrà in Puglia: l'annuncio di Giorgia Meloni Il G7 del 2024 si terrà in Puglia: l'annuncio di Giorgia Meloni Notizia data in conferenza stampa a Hiroshima
Bandiere Blu 2023, per la Puglia 29 riconoscimenti Bandiere Blu 2023, per la Puglia 29 riconoscimenti In Salento il maggior numero di assegnazioni
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Incognita maltempo ma Pasquetta da sold out negli agriturismi in Puglia Incognita maltempo ma Pasquetta da sold out negli agriturismi in Puglia L'analisi di Coldiretti per la giornata odierna
Riccardo Magi di +Europa: «Inaccettabile la legge "allunga-mandato" in caso di dimissioni di Emiliano» Riccardo Magi di +Europa: «Inaccettabile la legge "allunga-mandato" in caso di dimissioni di Emiliano» Le parole del segretario del partito sulla spinosa questione
Aumentano i treni nel weekend in Puglia: è già possibile prenotare Aumentano i treni nel weekend in Puglia: è già possibile prenotare Saranno 15 i convogli in più previsti da Trenitalia nelle tratte regionali
Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia per tre anni Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia per tre anni Ok dal Consiglio regionale per la sospensione
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.