Crollo Bari
Crollo Bari
Cronaca

Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie

I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore

Proseguono le operazioni di rimozione delle macerie della palazzina crollata lo scorso 5 marzo in via De Amicis-via Pinto a Bari, a cura dell'impresa Cericola, individuata tramite procedura negoziata dall'amministrazione comunale.

A meno di una settimana dall'avvio dei lavori, l'azienda è riuscita a rimuovere circa il 10% delle macerie presenti sul cantiere. I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore, che poi le rilascia sull'asfalto in modo tale da consentire agli operai specializzati di effettuare una cernita dei materiali e la successiva suddivisione per categorie in contenitori dedicati. Al termine di questa operazione, tramite l'ausilio di una mini pala, si procede alla classificazione dei materiali ritrovati in base al codice del rifiuto, per il definitivo conferimento.

Nel frattempo procedono anche le analisi condotte quotidianamente dalla ditta specializzata Ecotrend al fine di rilevare l'eventuale presenza di fibre di amianto aerodisperse nell'area di cantiere: come accaduto fin qui, dal 21 al 23 aprile scorsi non è stata rinvenuta alcuna traccia di amianto nell'aria.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.