Strada
Strada
Attualità

Dalla Regione Puglia 122 milioni per gli interventi sulla Salsano-Avetrana

Prosegue l'iter per completare il collegamento tra area jonica e salentina

Prosegue l'iter per ultimare l'importante collegamento strategico fra area jonica e basso Salento. I nuovi interventi sulla Strada litoranea interna Talsano-Avetrana verranno finanziati con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, così come approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) a seguito della candidatura regionale.

"Negli ultimi sei mesi il progetto presentato dalla Provincia di Taranto ha ottenuto il parere positivo del Comitato regionale di Valutazione di impatto ambientale - ricorda l'assessora Anita Maurodinoia - Sono stati rilasciati sia l'autorizzazione paesaggistica che il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale. Inoltre la Regione ha stanziato in favore della stessa Provincia 10 milioni di euro per coprire le spese di progettazione tecnica".

Questo importante provvedimento non fa che accelerare l'iter per arrivare alla realizzazione degli interventi sulla strada Regionale 8 Talsano-Avetrana, asse viario di importanza strategica fermo da decenni per svariate vicissitudini, non ultima la necessità di definanziarlo per poter devolvere quei fondi alle imprese in crisi per l'emergenza Covid.

"Questa Amministrazione, però, non ha dimenticato la Regionale 8, tanto è vero che negli ultimi sei mesi il progetto presentato dalla Provincia di Taranto ha ottenuto il parere positivo del Comitato VIA regionale e sono stati rilasciati sia l'autorizzazione paesaggistica che il PAUR - Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale. Inoltre la Regione ha stanziato in favore della stessa Provincia 10 milioni di euro per coprire le spese di progettazione tecnica" ha aggiunto.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.