Digital
Digital
Attualità

Dalla Regione Puglia fondi per i comuni che promuovono la cultura digitale

In totale 80mila euro di risorse disponibili. C'è il bando

Approvato con determinazione dirigenziale n. 588 del 13/06/2022 il nuovo avviso pubblico di manifestazione di interesse indirizzato ai Comuni pugliesi interessati a promuovere la cultura digitale, così da garantire ai cittadini e alle cittadine l'accesso ai servizi e alle reti di comunicazione elettronica in condizioni di parità, in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, e con tecnologie adeguate, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la conoscenza e determinano una discriminazione sul piano sociale, economico e culturale.

La legge regionale 24 luglio 2012, n. 20 (Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti hardware documentato) prevede l'erogazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso, e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base.

Con questo avviso si raccolgono le manifestazioni di interesse da parte dei Comuni che saranno poi chiamati ad attuare la misura sui rispettivi territori, attraverso l'emanazione di avvisi destinati alla cittadinanza e finalizzati al riconoscimento delle spese attraverso l'erogazione di contributi economici fino a un massimo di 500 euro.
Le risorse disponibili sono pari a € 80.000,00.

Le candidature devono essere presentate dai Comuni entro e non oltre il 13.07.2022, esclusivamente mediante posta elettronica certificata a: segreteriapri.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it.

Per presentare la candidatura, il Comune interessato compila in ogni sua parte il modulo di domanda in formato elettronico, appone firma digitalmente del legale rappresentante dell'ente o di un suo delegato appositamente individuato e invia il tutto alla pec sopra indicata.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.