Bruciano due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Bruciano due auto della Polizia locale a Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Cronaca

Danno fuoco alle auto della Polizia Locale: denunciati due ragazzi a Margherita di Savoia

I presunti responsabili erano a bordo di un ciclomotore elettrico, su cui sono stati sorpresi a distanza di pochi giorni dall'accaduto

I Carabinieri della Compagnia di Barletta li hanno sorpresi a distanza di qualche giorno a bordo dello stesso ciclomotore elettrico usato per allontanarsi dal luogo dell'evento. Sequestrati gli indumenti indossati dal ragazzo in quella circostanza.

I Carabinieri della Stazione di Margherita di Savoia hanno denunciato in stato di libertà due minori residenti nello stesso centro, ritenuti responsabili dell'incendio che il 17 ottobre scorso ha danneggiato due auto della polizia locale e parte della facciata del Palazzo Comunale.

I militari dell'Arma hanno tempestivamente avviato le indagini finalizzate ad individuarne gli autori, raccogliendo testimonianze e visionando le telecamere dei sistemi di videosorveglianza. Proprio dai filmati acquisiti, i Carabinieri hanno notato come la sera del 17 ottobre u.s., due giovani a volto scoperto, a bordo di un ciclomotore elettrico di colore amaranto e sprovvisto di targa, giungevano nei pressi della casa comunale.

Dopo essere scesi dal ciclomotore, si avvicinavano proprio ai mezzi della polizia locale, per allontanarsi dopo qualche minuto a gran velocità, proprio in corrispondenza del divampare delle fiamme dietro di loro. Dalla visione dei filmati era possibile individuare non soltanto i connotati e la corporatura dei due, elementi che permettevano di ritenere che si trattasse di giovanissimi, ma anche i dettagli del vestiario usati dal ragazzo, nello specifico una felpa nera con delle strisce bianche sulle maniche, sequestrata nel corso di perquisizione domiciliare.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine»
Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Hashish e cocaina sequestrati durante un’operazione dei Falchi della Squadra Mobile
Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Quattro indagati nell'operazione "Car Jackals" dei Carabinieri
Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Convolte anche le province di Cremona, Taranto e Cagliari
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Sequestrata area di 30mila mq adibita a discarica abusiva
Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Si sarebbe scontrato con un’auto che stava per immettersi sulla carreggiata
Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio L’incidente si è verificato all’altezza dello svincolo per Torchiarolo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.