Potito Salatto, presidente Aiop Puglia
Potito Salatto, presidente Aiop Puglia
Attualità

«Determinante il ruolo dell'ospedalità privata durante l'emergenza Covid»

Le parole del presidente Aiop Potito Salatto: «Bisogna continuare a vaccinarsi»

«Nel corso del 2021 il sistema sanitario pugliese è stato messo a dura prova. Nonostante i tagli, le difficoltà, i vincoli burocratici e di sistema, l'ospedalità privata accreditata ha fatto la sua parte, fino in fondo». Ad affermarlo il presidente dell'associazione Aiop regionale Potito Salatto, che ha sottolineato come al momento si sta affrontando «una nuova fase complicata della pandemia, che impone la prosecuzione della campagna vaccinale, mirata alla messa in sicurezza di tutti, fatta di attenzione, regole e fiducia nelle "armi" che la scienza e la medicina mettono a nostra disposizione per combattere il Covid. Bisogna continuare a vaccinarsi».

«Siamo stati tutt'uno con il sistema pubblico, l'ennesima dimostrazione che rendiamo lo stesso servizio al di là della forma privatistica, fornendo non solo una risposta alle richieste che giungevano e giungono dai cittadini, ma anche partecipando ai processi - come la campagna vaccinale - fondamentali per arginare la diffusione del virus. Non è stato semplice ed è costato sforzi e sacrifici, che siamo orgogliosi di aver compiuto. Desidero dunque ringraziare ogni medico, infermiere e operatore sanitario per il lavoro svolto, per l'impegno profuso, per la passione con cui è stato ed è in prima linea» ha aggiunto.

«Anche nel 2022, dunque, l'ospedalità privata accreditata Aiop continuerà a fare la sua parte e a essere al servizio dei cittadini della Puglia, che meritano un'offerta sanitaria sempre migliore e sempre più efficiente» ha concluso Salatto.
  • Regione Puglia
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.