Finanza
Finanza
Cronaca

Droga ed estorsioni a Cerignola. Tutti i dettagli dell'operazione

23 arresti nel caso seguito dai Carabinieri e della Guardia di Finanza

Sono 23 gli arresti della maxi-operazione denominata "Cocktail". Nei confronti degli indagati sono stati riconosciuti «gravi indizi di colpevolezza» per una pluralità di delitti. Spicca, soprattutto, l'associazione dedita al traffico e allo smercio di sostanze stupefacenti (cocaina, marjuana e hashish), ma anche detenzione e porto in luogo pubblico di armi da sparo, sia comuni che da guerra, anche clandestine, estorsione, ricettazione e tentato omicidio aggravato. Sequestrate, inoltre, disponibilità, beni e quote per un valore di oltre 5 milioni di euro.

Le persone arrestate dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Francesco Vittorio Rinaldi, sono di Cerignola, una è albanese e risiede sempre a Cerignola, due sono di San Pietro Vernotico e infine c'è Dello Russo, più volte arrestato durante gli anni passati e ancora ai vertici dell'omonimo gruppo criminale: per l'accusa «avrebbe detenuto illecitamente per evidenti finalità di spaccio 24 chilogrammi di cocaina e altri 10 chilogrammi di hashish», si legge nella misura.

Ed ancora: sempre «in esecuzione di un medesimo disegno criminoso» avrebbe venduto a Leonardo Sciusco, 53enne di Cerignola anche lui finito in manette, «il consistente quantitativo di circa 3 chilogrammi di cocaina» ed avrebbe ceduto illecitamente a Walter Dimmito, 52enne di Cerignola, «il consistente quantitativo di altri 2 chilogrammi di cocaina, ottenendo la restituzione dei 2 chilogrammi precedentemente venduti che deteneva illecitamente per evidenti finalità di spaccio».

L'attività investigativa, denominata "Cocktail" per la pluralità di reati contestati, è nata da una costola di "Decima Azione", la maxi operazione del 2018 contro la "Società foggiana" e ha individuato il ruolo egemone dei cerignolani nel traffico di droga e i collegamenti con la criminalità foggiana e con quella di altri contesti territoriali, fra cui Terlizzi. Le indagini, inoltre, hanno permesso di sventare un assalto ad un caveau della società Loomis International AG, con sede in Svizzera.

A riscontro delle indagini, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato 6 persone, sequestrato sostanze stupefacenti per oltre 23 chilogrammi, sequestrato la somma in contanti di 1,2 milioni di euro, 3 pistole, di cui 2 clandestine, e 3 fucili calibro 12, recuperando, in una cassaforte, una pistola ed oltre 400mila euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.