Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Droga, riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale: 12 arresti tra Bari e Basilicata

Un polo di smistamento delle sostanze stupefacenti era a Sannicandro di Bari

Produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, ma anche resistenza a pubblico ufficiale e riciclaggio di denaro: sono queste le accuse mosse, a vario titolo, nei confronti di 12 persone arrestate dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Bari. L'operazione è frutto di un'indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo pugliese, che ha portato alla luce un vasto traffico di cocaina, hashish e marijuana tra Bari, Sannicandro di Bari e alcune località della Basilicata.

Gli arresti sono stati eseguiti il 19 e 20 maggio, al termine degli interrogatori di garanzia. Il provvedimento di custodia cautelare è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari Giuseppe Battista. Alcuni degli indagati risultano affiliati al clan Parisi, storicamente radicato nel capoluogo pugliese.

Secondo gli inquirenti, a capo del sodalizio criminale ci sarebbe Sabino Pace. Le attività illecite si sarebbero svolte nel biennio 2022-2023. In origine, la Dda aveva richiesto 17 misure cautelari. La droga veniva occultata in due casolari abbandonati nelle campagne di Sannicandro e in un appartamento situato nel quartiere San Paolo di Bari. I casolari, come spiegato in una nota dalla Guardia di Finanza, fungevano da luoghi di contrattazione e vendita verso altri gruppi criminali. Le ordinazioni venivano effettuate tramite l'app Telegram, dove venivano pubblicati veri e propri "menù", con offerte del giorno, pacchetti promozionali corredati da immagini e video, e indicazione dei prezzi.

Le consegne avvenivano secondo due modalità: il cosiddetto "delivery", oppure l'incontro diretto ("meet you"). In entrambi i casi, venivano utilizzate autovetture a noleggio e i contatti erano gestiti attraverso l'app di messaggistica WhatsApp. Durante le operazioni sono stati sequestrati oltre 15 chilogrammi di droga, 132mila euro in contanti e sono stati arrestati in flagranza cinque corrieri.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due episodi nella stessa giornata: aveva tentato la fuga in bicicletta
Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente L'operatore lavorava per Antenna Sud ed era stimatissimo da tutti
Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Era in vacanza con degli amici. Vani i tentativi di rianimarlo
Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni La vittima sarà sottoposta a accertamenti per determinare le cause del decesso
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Crisi idrica in Puglia: tavolo di confronto a Trinitapoli Presenti anche i sindaci di Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.