Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Emiliano a Barletta: «L'omicidio dei giorni scorsi un fatto gravissimo»

Il presidente della Regione Puglia chiederà di essere ricevuto dal Ministro dell'Interno

"Siamo qui in un momento difficile in cui la città, che purtroppo è senza una guida politica, deve piangere Giuseppe Tupputi. Abbiamo ritenuto che fosse comunque necessario dare il senso della presenza delle istituzioni democratiche".

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine di un incontro politico a Barletta, parlando del 43enne Giuseppe Tupputi ucciso lunedì sera in un bar a colpi di pistola. "Bisognerà innanzitutto analizzare subito cosa fare - ha proseguito Emiliano - e con che tempi, perché siamo qui per la seconda volta in poco tempo a cercare di capire in che modo Barletta può e deve reagire a questa situazione così difficile. La dico chiaramente: per vent'anni Barletta ha un po' vissuto di rendita di una serie di indagini ben fatte in passato, ma ho l'impressione che in questi vent'anni abbiamo un po' lasciato cadere le cose, abbiamo pensato di lasciare tutto alle spalle".

"La criminalità organizzata, la criminalità in genere, non può essere mai abbandonata a se stessa. Il procuratore di Trani Nitti è una persona molto competente che ha già individuato innanzitutto una serie di problematiche che il Ministro dell'Interno deve risolvere: c'è una carenza di forze dell'ordine in tutta la Puglia e in particolare nella provincia BAT che è insopportabile. Lo abbiamo detto in tanti modi in maniera rispettosa e sommessa, ma evidentemente il ripetersi di questi eventi gravissimi, ci induce anche a specificare che questa è una questione di particolare importanza".

Emiliano ha aggiunto: "Ho molto apprezzato le indagini con le quali la procura di Trani ha individuato l'autore di un delitto complesso di lupara bianca. E mi congratulo con la procura di Trani e con le forze dell'ordine per il lavoro fatto. Mi congratulo anche per tutti gli arresti sistematicamente effettuati anche rispetto a episodi criminosi gravissimi, come quelli avvenuti in locali pubblici. Però la sottovalutazione da parte dello Stato di questa situazione non è più tollerabile. Chiederò al Ministro dell'Interno di essere ricevuto assieme al procuratore della Repubblica Nitti il quale ha compiuto un'analisi molto precisa sulla insussistenza di organici delle Forze di polizia".
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Medimex 2025, da Taranto il messaggio politico di Primal Scream e Massive Attack Medimex 2025, da Taranto il messaggio politico di Primal Scream e Massive Attack Due serate all’insegna di arte e impegno civile. Emiliano: «I musicisti sono più convincenti degli statisti»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Minacce Emiliano, la solidarietà della politica nazionale e pugliese Minacce Emiliano, la solidarietà della politica nazionale e pugliese Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Emiliano: «Stop ai rapporti con Israele per dirigenti e dipendenti della Regione, delle sue Agenzie e delle società partecipate» Emiliano: «Stop ai rapporti con Israele per dirigenti e dipendenti della Regione, delle sue Agenzie e delle società partecipate» La nota spiega che la posizione sia assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
Doppia preferenza di genere: Emiliano promulga le modifiche alla legge elettorale regionale Doppia preferenza di genere: Emiliano promulga le modifiche alla legge elettorale regionale Nuove indicazioni sulla scheda elettorale
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Con 19 voti favorevoli, 30 contrari e due assenti, respinta la mozione presentata dal centrodestra
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.