Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Evasione dell'Iva, scatta il sequestro da 2 milioni a un'azienda di Bitritto

Nel mirino della Guardia di Finanza finiscono quote societarie, beni immobili e mobili registrati

I finanzieri del nucleo operativo metropolitano di Bari - coordinati dal I gruppo Bari - hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – emesso dal competente Gip presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica - di disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili e mobili registrati del valore complessivo di 2 milioni di euro, quale profitto di reati tributari.

Nel provvedimento è stata riconosciuta l'esistenza di un concreto quadro indiziario (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) a carico del rappresentante legale di una società cooperativa avente sede a Bitritto ed esercente l'attività di "altre attività di servizi per la persona", in relazione all'ipotesi di reato di "omessa dichiarazione dei redditi o ai fini Iva".

L'attività trae origine da una verifica fiscale, eseguita dai finanzieri del nucleo operativo di Bari, finalizzata alla ricostruzione di elementi sottratti a tassazione. A conclusione dell'indagine tributaria, rilevata l'inattendibilità complessiva della contabilità aziendale ed il disconoscimento di costi riferiti ad operazioni passive, è stato constatato che il soggetto giuridico ha omesso di presentare le prescritte dichiarazioni ai fini delle Iidd. e Iva sottraendo a tassazione elementi positivi di reddito per 6 milioni di euro e Iva per oltre 1 milione di euro.

Pertanto, la Procura della Repubblica di Bari, in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione anche della "confisca per equivalente", ha avanzato richiesta di sequestro al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall'evasione. Il Gip, aderendo alla predetta richiesta, ha quindi emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta delle disponibilità liquide della società e, in subordine, "per equivalente" dei beni nella disponibilità del suo amministratore.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill Rapina sull’A14 in autostrada a Cerignola: preso di mira un autogrill L’episodio è accaduto nella notte di martedì
Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Si ribalta il trattore: muore agricoltore a Conversano Il 63enne è rimasto schiacciato dal mezzo che guidava
Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino venuto a mancare il 5 maggio
Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.