La Puglia che va
La Puglia che va
Eventi e cultura

Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani

Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia

La Puglia tiene, ma non troppo. Ce la farà, e come? Sono stati, in breve, i temi affrontati questa mattina a Trani a Palazzo San Giorgio da imprenditori, politici, tecnici nel corso del convegno "La Puglia che va. Fare impresa in Puglia: opportunità e criticità", organizzato dallo Studio di consulenza fiscale e del lavoro Assi in sinergia con Health Collection Institute, formazione e sicurezza sul lavoro di Marco del Rosso, e lo Studio Piccolo & Cafagna Associati.
Una Puglia che, anche se con difficoltà oggettive, dimostra vivacità, cresce, riesce a sfruttare le fonti finanziarie comunitarie, ma deve essere sempre più capace di programmare e spendere risorse, creare sinergie tra il mondo accademico e quello aziendale, mediante la ricerca universitaria, senza escludere le volontà politiche.

Numerosi gli interventi, dopo i saluti del sindaco di Trani Amedeo Bottaro, moderati dall'ottimo Giancarlo Fiume, caporedattore TGR Rai Puglia, in una giornata di approfondimento, dove sono stati sottolineati con entusiasmo i continui segnali che la nostra regione ha in termini di attrattività anche da parte dell'esterno. Le conclusioni sono state affidate al sen. Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Li sentiamo nelle interviste.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia in controtendenza: in crescita il numero di imprese femminili Puglia in controtendenza: in crescita il numero di imprese femminili L'analisi di Raffaella Altamura di Confesercenti Bari
L’assessore regionale Leo lancia la 5° edizione del Premio Giovani Eccellenze pugliesi #studioinpugliaperchè L’assessore regionale Leo lancia la 5° edizione del Premio Giovani Eccellenze pugliesi #studioinpugliaperchè Dal 1 marzo fino al 28 aprile sarà possibile candidarsi
Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della Protezione civile Caso tangenti, Procura di Bari chiede sei anni per l'ex dirigente della Protezione civile Lerario è coinvolto nell'inchiesta sugli appalti durante l'emergenza Covid
La Protezione Civile di Puglia in aiuto delle popolazioni terremotate turche e siriane La Protezione Civile di Puglia in aiuto delle popolazioni terremotate turche e siriane Arrivato il primo contingente con attrezzature di soccorso e personale volontario
Donazione del sangue in Puglia: presentato il piano regionale Donazione del sangue in Puglia: presentato il piano regionale Le indicazioni operative e gli obiettivi di sviluppo della Rete trasfusionale della Regione
Via libera al nuovo acquedotto tra il nord e il sud della Puglia Via libera al nuovo acquedotto tra il nord e il sud della Puglia L'opera prevede interventi per l'intero asse regionale
Ricerca in Puglia: parola al ricercatore Gianluigi de Gennaro Ricerca in Puglia: parola al ricercatore Gianluigi de Gennaro L'intervista al docente: «Se le promesse del PNRR si verificheranno non dovremmo più avere il problema o l’alibi delle risorse»
Modifica sulla normativa della Regione Puglia per case vacanze Modifica sulla normativa della Regione Puglia per case vacanze Si stabiliscono i confini della gestione occasionale
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.