Finanza
Finanza
Cronaca

Fatture false per intascare l'Iva, ai domiciliari due imprenditori di Bari

Si tratta del 52enne Luigi Biagio D'Armento e del 46enne Antonello Savino

Soldi veri, fatture false. Il sistema delle cartiere è ancora una volta al centro di un'indagine della Procura della Repubblica di Bari che ha chiuso le indagini verso 31 persone, mentre il Tribunale ha disposto i domiciliari per quattro di loro. Due sono di Bari: il 52enne Luigi Biagio D'Armento ed il 43enne Antonello Savino.

Con loro, su ordinanza del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Paola Angela De Santis, sono stati arrestati dai militari della Guardia di Finanza di Bitonto pure Francesco Porcelli​, 50enne di Bitonto, e Gaetano Finestrone, 56enne di Bitonto. Per tutti le accuse, contestate a vario titolo, sono di associazione a delinquere, emissione di fatture false e di riciclaggio. Interdette, invece, altre due persone: Nicola Garofalo, 47enne di Bitonto, e Enrico Danese, 62enne di Bari.

Inoltre tra le 165 imprese che, tra il 2018 e il 2023, avrebbero ricevuto le fatture per delle operazioni inesistenti da alcune società cartiere riconducibili a Porcelli, D'Armento, Finestrone, Savino (saranno ascoltati oggi), Garofalo e Danese (interdetti) ci sarebbe la Emiliano s.r.l. di Alessandro e Simonetta Emiliano, fratelli del governatore pugliese. L'azienda - si apprende da fonti inquirenti - e i suoi titolari non sono indagati, ma il nome della s.r.l. compare fra i clienti di queste cartiere.

In totale gli indagati sono 31, tra cui un dipendente delle Poste Italiane e il direttore della filiale di Monte dei Paschi di Siena di Bitonto. L'inchiesta è divisa in due filoni e uno di questi riguarda presunti episodi di peculato, falso e induzione indebita per cui sono indagati quattro militari delle Fiamme Gialle: si tratta di Roberto Nupieri, 36enne di Trebisacce, Rocco Cantatore, 55enne di Ruvo di Puglia, Giovanni Vessichelli, 45enne di Benevento, e di Giuseppe Iacono, 51enne di Pompei.

Con loro sono indagati tre dipendenti dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli (Cataldo Manfredi, 47enne di Monopoli, Giuseppe Elicio, 54enne di Andria, e Sonia Della Guardia, 48enne di Bari). Nupieri, nello specifico, avrebbe individuato dei soggetti a cui proporre le false fatture emesse dalle cartiere. Ma le indagini hanno svelato come durante alcune perquisizioni nel porto di Bari, i sette indagati, si sarebbero appropriati di bici elettriche, pannelli solari, materiale elettrico e vestiti.

Beni, questi ultimi, che - sempre secondo l'accusa - sarebbero stati poi rivenduti. A Manfredi è anche contestata l'induzione indebita a carico di un imprenditore, da cui avrebbe ottenuto - in occasione di controlli doganali - pranzi, cene, l'ospitalità in un lido e discoteca di Monopoli e un viaggio di 3 giorni a Dubai nel 2023.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.