Giovanni Pomarico
Giovanni Pomarico
Speciale

Festa del Lavoro: il Gruppo Megamark chiude punti vendita, uffici e piattaforme logistiche

Cav. Pomarico: «Giornata da trascorrere in famiglia e da dedicare al proprio benessere»

Confermata anche quest'anno la decisione del Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna del Mezzogiorno con oltre 500 punti vendita, di chiudere i supermercati Dok e Famila, i pet store Joe Zampetti, gli uffici e le piattaforme logistiche nel giorno della Festa del Lavoro.

«Da diversi anni il Gruppo sceglie di chiudere il 1° maggio – dichiara il Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo Megamark – per onorare questa giornata da trascorrere in famiglia e da dedicare al proprio benessere».

In una lettera indirizzata ai collaboratori - ai quali il presidente ha destinato una gift di 100 euro da spendere nei punti vendita del gruppo - Pomarico sottolinea che, in questo periodo caratterizzato da notizie negative su diversi fronti, è necessario dedicare una giornata alla famiglia, nel rispetto dei valori di questa festività. «Festa del lavoro per chi un lavoro ce l'ha e che, nonostante il difficile momento sociale, può garantire una certa serenità ai propri cari» conclude Pomarico.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Uno Maggio Taranto, dieci anni da “Liberi e pensanti” Uno Maggio Taranto, dieci anni da “Liberi e pensanti” Il concertone al traguardo dei due lustri, nella città simbolo di una nuova resistenza
Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Crescono le opportunità di occupazione nel turismo con l’evento TOPDays 2025
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
“Decontribuzione sud” a favore delle imprese, Giovanni Assi si esprime sulla proroga “Decontribuzione sud” a favore delle imprese, Giovanni Assi si esprime sulla proroga La nota a firma del delegato CONFAPI Puglia per Lavoro e Welfare e consulente del lavoro
La somministrazione del lavoro piace sempre di più alle aziende: ecco perché La somministrazione del lavoro piace sempre di più alle aziende: ecco perché Sono tre le figure coinvolte in questa particolare forma di contratto: l'azienda, il lavoratore e l'agenzia per il lavoro
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
“Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud “Formazione e lavoro, binomio indissolubile”: lunedì a Barletta torna Hey Sud Imprenditori e istituzioni a confronto su occupazione e ruolo delle università
Legge di Bilancio 2024, Giovanni Assi: «Persi nove mesi per discutere di Salario minimo» Legge di Bilancio 2024, Giovanni Assi: «Persi nove mesi per discutere di Salario minimo» La nota: «A dicembre decadono le misure per incrementare l’occupazione di giovani, donne e Neet»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.