Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Fuga dopo un incidente ad Andria: rintracciato dalla polizia locale

L'episodio risale al 4 aprile scorso in viale Venezia Giulia

La Polizia Locale di Andria ha individuato, sanzionato e deferito all'Autorità Giudiziaria, il conducente di un'autovettura, resosi responsabile dei reati di fuga ed omissione di soccorso a seguito di incidente stradale.

L'episodio risale alla mattina di mercoledì 4 aprile, accaduto in Vile Venezia Giulia angolo via Barletta, ove il conducente dell'autovettura dopo l'urto con una bici elettrica, condotta da un ragazzo che stava andando a scuola, si è dato alla fuga senza prestare eventuale assistenza alla controparte. Gli Agenti della Polizia Locale, attraverso l'analisi delle registrazioni delle telecamere di sicurezza della zona e il successivo sviluppo delle indagini, sono riusciti ad identificare e deferire l'uomo che guidava l'autovettura, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

La Polizia Locale ricorda che, oltre che alle normali regole del vivere civile, anche le disposizioni normative dell'art. 189 del Codice della Strada impongono alle persone che hanno causato un incidente stradale con danni solo materiali o che abbiano cagionato lesioni alle persone coinvolte, di fermarsi sia per prestare la necessaria assistenza sia per mettersi a disposizione degli organi di Polizia che intervengono per i rilievi. La norma distingue due situazioni principali, quella con soli danni materiali e quella con "danno alle persone".

Nel primo caso l'art. 189 del Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa da 302,00 a 1.28,00 e l'eventuale sospensione accessoria della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi mente per il caso, più grave, di lesioni fisiche, la norma prevede la denuncia all'Autorità Giudiziaria per il reato punibile con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la sospensione della abilitazione alla guida da 1 a 3 anni.

È doveroso rilevare che l'odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall'Autorità Giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale e definita solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Un pedone è stato investito in viale Dalmazia ad Andria Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
"R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città "R_Estate" ad Andria, ecco la programmazione estiva per la città Tante e diverse iniziative già partite lo scorso fine settimana in collaborazione con associazioni e cittadini
Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Andria, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il 10 e 11 marzo dell'anno scorso al Santuario della Madonna dei Miracoli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.