Polizia locale Andria
Polizia locale Andria
Cronaca

Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria

La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti

Individuata e denunciata a piede libero dalla Polizia Locale di Andria, la donna che, nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso, alla guida della sua utilitaria, dopo aver investito una giovane donna su via Barletta, non si fermava a soccorrere la persona ferita, lasciandola al suolo, e si dava alla fuga con l'auto.

La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti, essendo l'investimento avvenuto praticamente sotto casa, ed è stata trasportata presso il Pronto Soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo", dal quale veniva dimessa in tarda serata avendo riportato, fortunatamente, lesioni lievi.

Sul posto è intervenuto il personale della Squadra Pronto Intervento e Infortunistica Stradale del Comando di Polizia Locale, che avviava immediatamente le indagini, acquisiva i video registrati dalle telecamere della zona e individuava "la pirata" della strada che, con grande sorpresa degli stessi inquirenti, è risultata essere la stessa donna che, nel gennaio dell'anno scorso, aveva commesso gli stessi reati essendo rimasta coinvolta in altro incidente stradale, occorso a poche centinaia di metri di distanza dal medesimo luogo.

Anche in quella circostanza, la conducente, recidiva, era stata individuata dagli stessi Agenti della Polizia Locale e deferita all'Autorità Giudiziaria. In quell'occasione le veniva ritirata la patente di guida, che le è stata sospesa per un anno e restituita pochi mesi fa.
Anche questa volta la patente le è stata ritirata ed inviata al Prefetto della BAT, che deciderà il nuovo periodo di sospensione o ne valuterà, eventualmente, la revoca.
  • Andria
Altri contenuti a tema
La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La polizia locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale "Bonomo" di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Bicibus: da Andria all’Europa, il progetto che ha varcato i confini nazionali Iniziativa di mobilità casa-scuola, pensato per le bambine e i bambini della scuola primaria
Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Oggi le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato nelle scorse ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.