G7 Italia
G7 Italia
Attualità

G7, Barletta ospiterà l'arrivo dei leader mondiali: siamo pronti?

Trapelano le prime indiscrezioni: cena e concerto per i Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri nel Castello

L'annuncio che si svolgerà a Barletta il "G7 della filosofia e dell'intelligenza artificiale" il 23 e 24 maggio prossimi era solo "l'antipasto" di quello che sarà uno dei principali appuntamenti del G7 con Barletta protagonista.

Non solo filosofia. Il vero annuncio legato al G7 a Barletta deve ancora essere reso ufficiale: tuttavia sono già trapelate le prime indiscrezioni. Del resto i rumors circolavano già da mesi, con alcuni sopralluoghi nel Castello e l'atterraggio dell'elicottero di Stato sul manto erboso dello stadio "Puttilli", dopo aver sorvolato anche Castel del Monte, che quasi sicuramente rappresenterà un'altra tappa del fitto programma di incontri, visite, confronti con i leader mondiali.

Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America: il 13 giugno i grandi leader del mondo arriveranno a Barletta per dare inizio ai lavori del G7. Sembrerebbe che la nostra città sia la prima tappa del programma che culminerà poi a Borgo Egnazia, il resort a Savelletri di Fasano, in provincia di Brindisi.

A quanto risulta il maniero barlettano sarà la cornice che ospiterà i leader mondiali, probabilmente per un concerto e una cena prima del trasferimento a Borgo Egnazia. Ovviamente saranno altissime le misure di sicurezza: il Castello per via della sua conformazione si presta naturalmente a ospitare eventi del genere, sia per bellezza e prestigio, sia per fattori di sicurezza. Grande attenzione è già rivolta all'arrivo del presidente degli Stati Uniti Joe Biden che potrebbe arrivare direttamente dal porto al Castello.

Chi parteciperà
  • ​Italia - Giorgia Meloni, presidente del consiglio
  • USA - Joe Biden, presidente
  • Canada - Justin Trudeau, primo ministro
  • UK - Rishi Sunak, primo ministro
  • Francia - Emmanuel Macron, presidente
  • Germania - Olaf Scholz, cancelliere federale
  • Giappone - Fumio Kishida, primo ministro
  • Unione Europea - Charles Michel, presidente del consiglio europeo
  • Unione Europea - Ursula von der Leyen, presidente della commissione europea
Nell'attesa di conoscere il programma ufficiale e verificare che tutte le anticipazioni siano confermate, per Barletta si prepara un periodi di preparativi. Anche le città limitrofe verranno coinvolte, soprattutto per la questione ricettività: in tal senso un aiuto potrebbe giungere dalla vicina Trani con le sue lussuose strutture ricettive.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.