Gelate
Gelate
Attualità

Gelate 2021: pubblicato il bando a sostegno delle pratiche agronomiche straordinarie

Contributo complessivo da 1000 euro per ettaro

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia l'avviso pubblico, rivolto agli agricoltori, a sostegno dei costi derivanti dalle pratiche agronomiche straordinarie necessarie per la ripresa delle coltivazioni nei territori pugliesi colpiti dalle gelate di marzo-aprile 2021.

Con questo intervento, come fa sapere l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, si dà l'avvio alla procedura per il riconoscimento di contributi per la realizzazione di pratiche agronomiche atte a ristrutturare e conservare il potenziale agricolo colpito dalle nevicate e gelate primaverili dello scorso anno. Il bando consente di dare piena attuazione a quanto contenuto nella legge di stabilità regionale 2022, approvata in Consiglio lo scorso 30 dicembre, riguardante proprio le disposizioni a sostegno delle pratiche agronomiche straordinarie per la ripresa delle coltivazioni nelle aree colpite da gelate a seguito dell'emanazione della declaratoria dello stato di calamità da parte del Ministero delle Politiche Agricole.

L'avviso prevede un contributo complessivo pari a 1.000 euro per ettaro ed è rivolto alle imprese agricole ricadenti nei comuni di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, di Trinitapoli nella BAT, di Grumo Appula in provincia di Bari, di Castellaneta, Ginosa, Massafra, Palagianello, Palagiano e Grottaglie in provincia di Taranto, comuni per i quali è stato accertato lo stato di calamità. Il sostegno alle pratiche straordinarie di ristrutturazione e conservazione riguarda terreni coltivati ad uva vino e da tavola, agrumeti, mandorleti e frutteti.

Il contributo massimo concedibile, nei limiti di quanto previsto dalla dotazione finanziaria, è determinato nella misura massima di 25 mila euro, ai sensi della disciplina degli aiuti «de minimis» nel settore agricolo. Per accedere all'aiuto, il richiedente deve essere un agricoltore in attività, iscritto alla Camera di Commercio nell'elenco speciale degli imprenditori agricoli, titolare di impresa agricola e di fascicolo aziendale.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.