Bicicletta
Bicicletta
Attualità

Gli aeroporti di Bari e Brindisi diventeranno i primi scali italiani "bike friendly"

La Regione Puglia presenterà a Lisbona il progetto MIMOSA

La Regione Puglia partecipa anche quest'anno alla Conferenza internazionale sulla mobilità ciclistica "Velo-City" che si tiene a Lisbona dal 6 al 9 settembre su iniziativa di ECF (European Cyclists' Federation), con il progetto strategico MIMOSA (MarItime and MultimOdal Sustainable pAssenger transport solutions and services) finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020 di cui la Sezione Mobilità Sostenibile è partner di progetto. La Regione Puglia sarà rappresentata dal funzionario regionale Raffaele Sforza, project manager di MIMOSA.

"Il progetto MIMOSA – dichiara l'assessore regionale ai Trasporti, Anna Maurodinoia - capitalizza i risultati e le esperienze ventennali maturati dalla Regione Puglia in qualità di capofila o di partner di precedenti progetti di cooperazione europea sulla mobilità sostenibile e focalizza in particolare l'attenzione sull'integrazione modale tra mobilità ciclistica e le altre modalità di trasporto anche dal punto dell'accessibilità di stazioni, porti e aeroporti".

"Con il progetto MIMOSA in particolare – prosegue l'assessore Maurodinoia - di intesa con la società Aeroporti di Puglia, metteremo in atto una serie di misure per rendere più facilmente accessibili da parte dei cicloturisti, gli scali aeroportuali di Bari e Brindisi che così diventeranno i primi aeroporti italiani bike friendly. E' stata appena aggiudicata la gara per la progettazione degli interventi che verranno eseguiti direttamente da Aeroporti di Puglia, e che si concretizzeranno in percorsi guidati e segnalati e in un'area attrezzata per il montaggio e lo smontaggio delle bici dei cicloturisti sia in arrivo che in partenza, previa ricognizione a livello internazionale delle migliori buone pratiche esistenti".

La partecipazione della Regione Puglia alla conferenza Velo City rientra anche nell'ambito della propria adesione, quale unica Regione italiana, alla rete Cities and Regions for Cyclists promossa e coordinata dall'European Cyclists' Federation, con un proprio programma di eventi integrati con quelli della conferenza, utili per illustrare ulteriormente il progetto MIMOSA e acquisire materiali, documenti, contatti, esperienze estere in materia di intermodalità e accessibilità ciclabile di stazioni, porti e aeroporti.

La Regione Puglia ha già partecipato ad alcune precedenti edizioni di Velo-City, considerato ormai dagli addetti ai lavori il Summit mondiale della mobilità ciclistica: 2015 Francia, 2017 Paesi Bassi, 2019 Irlanda.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.