Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie

Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate

Nell'ambito dell'Operazione estiva di rilevanza nazionale "Mare e Laghi Sicuri 2024", nel fine settimana la Guardia Costiera di Barletta, coadiuvata dai militari degli uffici locali marittimi di Trani e Bisceglie, ha condotto una complessa operazione di controllo del traffico diportistico che ha permesso di individuare nelle acque prospicienti il litorale del comune di Bisceglie, svariati acquascooter ed unità da diporto ancorati in zone vietate o condotti in violazione delle norme che disciplinano gli spazi marittimi e la loro fruizione durante il periodo estivo.

L'intervento, svoltosi sotto la supervisione della sala operativa della direzione marittima di Bari con l'impiego di dipendenti mezzi navali e pattuglie terrestri, è stato mirato alla verifica del rispetto delle normative di settore previste per tale tipologia di attività ricreativa. Sono state elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti resisi responsabili delle condotte non autorizzate dalla normativa vigente.

Contestualmente sono stati effettuati anche interventi in favore di alcuni bagnanti colti da malore, in concerto con il servizio di idromoto 118, di recente avvio.

Resta alta l'attenzione da parte dei militari della guardia costiera di Barletta a beneficio della sicurezza in mare e della fruizione degli spazi turistico-ricreativi lungo il nostro litorale, raccomandando sempre la necessaria attenzione ed il rispetto delle regole in spiaggia ed in mare.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie, dirigente medico agli arresti domiciliari per truffa aggravata Bisceglie, dirigente medico agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Il sindaco di Bisceglie omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco di Bisceglie omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Morto nel rogo di via Copenaghen a Bisceglie, i dettagli delle indagini dei Carabinieri Morto nel rogo di via Copenaghen a Bisceglie, i dettagli delle indagini dei Carabinieri Gravemente indiziato di omicidio volontario pluriaggravato e incendio doloso un 37enne biscegliese
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio a danno del 49enne custode dell'area, morto tra le fiamme
Esplosione in centro a Bisceglie: auto a metano prende fuoco, ferito il conducente Esplosione in centro a Bisceglie: auto a metano prende fuoco, ferito il conducente È successo questa mattina in via XXIV Maggio, all'incrocio con via Monte Grappa
Presentata la prima stagione della Svevarena a Bisceglie Presentata la prima stagione della Svevarena a Bisceglie Il sindaco: «Questo è un progetto importante per la nostra città»
La comunità di Bisceglie piange la scomparsa del diacono Marcello Milo La comunità di Bisceglie piange la scomparsa del diacono Marcello Milo Le esequie si sono tenute nella parrocchia Santa Maria Madre della Misericordia
Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Bisceglie e Margherita di Savoia verso la Bandiera Blu 2025: attesa per l’ufficialità Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.