Corteo storico
Corteo storico
Attualità

Il corteo storico a Bitonto: il programma di oggi

Evento che rievoca la celebre battaglia del 25 maggio 1734

Un fine settimana ricco di appuntamenti a Bitonto, che tornerà indietro nel tempo per rivivere una delle pagine più importanti della sua storia: la celebre Battaglia del 25 maggio 1734. Fu in quell'occasione che, nei pressi della città, si fronteggiarono le truppe spagnole del generale Montemar e quelle austriache guidate dal principe di Belmonte. Lo scontro, decisivo per le sorti del Regno di Napoli, segnò la fine del dominio asburgico e l'ascesa della dinastia borbonica con Carlo di Borbone.

A tenere viva la memoria di quell'evento epocale è, ogni anno, l'Associazione culturale "Accademia della Battaglia", che propone un ricco calendario di iniziative.

Oggi, domenica18 maggio, sarà invece il momento clou: alle ore 17 prenderà il via la XXXVII edizione del Corteo Storico, che vedrà sfilare centinaia di figuranti in abiti d'epoca lungo le vie del centro. L'arrivo è previsto alle ore 22 a Porta Baresana, dove il pubblico potrà assistere al gran finale con animazioni e spettacoli lungo l'intero percorso.

In occasione dell'evento, saranno eccezionalmente aperti alcuni dei principali musei cittadini: il Museo del Settecento (ingresso libero sabato dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, domenica dalle 18 alle 21), il Museo Diocesano "Aurelio Marena" (con biglietto ridotto di 3 euro e orari 10-13 e 18-20), e il Museo Archeologico Fondazione De Palo-Ungaro, anch'esso a ingresso gratuito (orari: 10-12 e 17-19).
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta di Bitonto, presentato il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati a Bitonto Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb
Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Polizia Locale di Bitonto, organico rinforzato con venti nuove assunzioni Presentazione ufficiale a Palazzo di Città per agenti e funzionari di vigilanza assunti con le recenti procedure di selezione pubblica
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco di Bitonto nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte SP231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni Addio allo storico Cinema Odeon di Bitonto: via alla demolizione, al suo posto nuove abitazioni I lavori, a cura dell'impresa Edil Tecnica Srl, sono partiti da alcuni giorni e dovrebbero concludersi nell'agosto 2027
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.