Falò Barletta
Falò Barletta
Attualità

Il falò di Barletta, la tradizione che ogni anno unisce la città

Tra folklore e leggenda “a Fanov” illumina il Lungomare Mennea

Come da tradizione anche quest'anno torna il falò a Barletta, che ha visto l'impegno di molti per un'organizzazione impeccabile e la voglia di condividere una delle tradizioni più antiche.

Tantissima gente ha circondato la montagna fatta di legna, la stessa che è stata raccolta per settimane, sul lungomare Mennea. Ad attrarre i cittadini barlettani, e non solo, c'era una band dal vivo e la possibilità di degustare prodotti tipici come le famose "frittelle".

Questo rito ha delle origini antichissime e viene celebrato soprattutto nei comuni dell'Italia del sud. Secondo una credenza popolare l'accensione del falò sembrerebbe ricordare la Madonna intenta ad asciugare i panni del piccolo Gesù. La simbologia del fuoco è ancora più antica, infatti in età primitiva esso veniva adoperato per scacciare le bestie feroci e per riscaldarsi durante le notti più fredde.

Durante il Medioevo il rito dell'accensione era legato alla fertilità della terra, il fuoco si pensava avesse il potere di purificarla, solo in tal modo si sarebbe ottenuto un ottimo raccolto. Per la tradizione cristiana invece il falò indica l'eliminazione del peccato originale, la purificazione.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta Abbattuto un pino a rischio cedimento nei giardini del Castello di Barletta L'albero, da tempo inclinato e posto sotto osservazione dai tecnici comunali, era pericoloso
Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco Spiagge devastate dopo la Notte di San Lorenzo a Barletta. Lo sdegno del Sindaco La nota di palazzo di città, sul tema è intervenuto anche il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Luca Grisorio: dal liceo Classico di Barletta all’Università di Harvard Ha vinto una borsa di studio per la prestigiosa università di Boston
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.