Raffaele Giurano
Raffaele Giurano
Attualità

Il piccolo Raffaele Giurano della Scuola Verdi di Andria ospite ai “Fatti Vostri” di Rai 2

Con i genitori anche il vice questore della Questura Bat Mariangela Sciancalepore

Grande emozione per il piccolo Raffaele Giurano, ospite dalla trasmissione di Michele Guardì "I Fatti Vostri" di Rai 2, per testimoniare la sua esperienza vissuta da "Poliziotto per 1 giorno". Raffaele frequenta la classe quinta della scuola primaria "Giuseppe Verdi", ed ha da sempre un sogno nel cassetto: diventare poliziotto.

"In un mondo in cui tutti aspirano a diventare influencer o rapper, c'è un bambino di 10 anni che vuole fare il poliziotto -commenta con soddisfazione il dirigente scolastico Grazia Suriano-. Un lavoro impegnativo al servizio degli altri che dimostra una vicinanza all'altro".

Proprio questo ha colpito il questore Alfredo Fabbrocini ed il vice questore della Questura Bat Mariangela Sciancalepore.
In trasmissione il piccolo Raffaele ha raccontato di un primo giorno di scuola indimenticabile: pronto per andare a scuola, appena fuori dal portone di casa, Raffaele ha trovato ad attenderlo i suoi "eroi poliziotti" in carne ed ossa, lì presenti per fargli vivere una vera e propria avventura.
I poliziotti di via dell'Indipendenza, infatti, hanno fatto salire il giovane studente a bordo della volante, mostrandogli ogni suo segreto, dalle luci, alla sirena, sino ad una vera e propria prova radio comunicando l'uscita alla Centrale Operativa, per poi accompagnarlo a scuola. L'operatore della Centrale Operativa della Questura l'ha salutato via radio facendogli i migliori auguri per questo suo primo giorno. "Auguri Raffaele, facciamo tutti il tifo per te!"
  • Andria
Altri contenuti a tema
Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.