Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Illecita importazione di auto dall’estero: operazione della Guardia di Finanza a Cerignola

Le indagini hanno rivelato una maxi frode che ammonta a più di 11 milioni di euro

I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito 7 misure cautelari personali e 4 provvedimenti di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti degli amministratori di concessionarie ed agenzie pratiche auto coinvolte nell'illecita importazione e commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture provenienti dall'estero.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno preso avvio a seguito di una verifica fiscale che ha portato alla luce una maxi frode fiscale per oltre 11 mln €.

L'attività investigativa, eseguita anche mediante acquisizione presso organi collaterali esteri ed analisi della documentazione inerente l'importazione e la vendita di 147 autovetture di grossa cilindrata (Lamborghini, Porsche, Audi, BMW, Mercedes), ha permesso di disarticolare un sistema fraudolento posto in essere dal titolare di una società cerignolana, con il concorso dei titolari di agenzie pratiche auto e di altre concessionarie con sedi in Puglia, Basilicata ed Umbria.

Attraverso fatture per operazioni inesistenti, firme false sulla documentazione utilizzata per la richiesta di immatricolazione da parte dei clienti e presentazione di documenti di identità contraffatti, gli organizzatori della frode hanno sottratto IVA, che avrebbe dovuto essere versata all'atto dell'importazione dei veicoli, per oltre 2,5 oltre milioni di euro.

Conseguentemente la Procura della Repubblica di Foggia ha richiesto ed ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Foggia i provvedimenti cautelari eseguiti dai finanzieri e che hanno portato al sequestro di 3 immobili, 9 autovetture, disponibilità finanziarie e quote societarie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.