POP
POP
Territorio

In arrivo in Puglia i due nuovi treni regionali "POP"

Maurodinoia: "La più bella immagine di una regione che si rimette in moto"

"In Puglia, ripartire dopo l'emergenza Covid con due nuovi e comodi treni regionali dal nome "POP", rappresenta metaforicamente la più bella immagine di una regione che si rimette in moto, con una grande voglia di recuperare il tempo perso e riproporsi a pieno titolo per come è conosciuta in tutto il mondo".

Così l'assessore ai trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, alla vigilia della messa in esercizio a partire da domani 19 giugno, a cura di Trenitalia, dei treni di nuova generazione "POP" che si contraddistinguono per prestazioni, comfort e compatibilità ambientale.

"Questi treni regionali con la capacità di trasportare 500 passeggeri - dichiara l'assessore - rientrano in un vero e proprio rilancio ferroviario di cui Regione e Trenitalia si fanno carico soprattutto per garantire, non solo un servizio con notevole riduzione delle emissioni nocive per l'ambiente, ma soprattutto per offrire un trasporto più comodo ed efficiente per i circa i 45 mila pendolari pugliesi che ogni giorno, sono costretti a prendere il treno per lavoro o per studio. Abbiamo puntato anche sulla sostenibilità prevedendo il trasporto combinato bici-treno, ospitando dalle 6 alle otto unità.

Insomma, la Regione Puglia, continua con convinzione il suo percorso per il potenziamento del trasporto pubblico locale con l'obiettivo di garantire standard rispettosi e dignitosi. A bordo di POP, tra le dotazioni tecnologiche previste, il sistema di video sorveglianza, quello di infotainement, l'accessibilità dedicata a persone a mobilità ridotta oltre, alla presenza di postazioni per ricaricare biciclette elettriche direttamente sul treno".

Proprio in questa direzione, su proposta dell'assessore Maurodinoia a febbraio scorso, la Giunta regionale ha approvato, in virtù di una convenzione aggiornata con Trenitalia per il rinnovo del materiale rotabile, il co-finanziamento per l'acquisto con di altri sette "Pop" aumentando da 21 a 28 i convogli, per un investimento complessivo di 114 milioni di euro.
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Trasporti, saranno presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano per il TPL acquistati dalla Regione Trasporti, saranno presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano per il TPL acquistati dalla Regione Le parole dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Studenti, sconto del 50% sugli abbonamenti per treni e bus Studenti, sconto del 50% sugli abbonamenti per treni e bus La misura della Regione Puglia è applicabile ai servizi di trasporto pubblico locale
FSE, Linea Bari-Putignano: modifiche alla circolazione dal 27 gennaio FSE, Linea Bari-Putignano: modifiche alla circolazione dal 27 gennaio Riprogrammazione del servizio da lunedì 27 gennaio a sabato 1 febbraio
Trenitalia: modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia Trenitalia: modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia Saranno effettuati lavori di manutenzione e potenziamento strutturale
Ferrotramviaria, da domani ripresa servizio regolare sull'intera tratta Ferrotramviaria, da domani ripresa servizio regolare sull'intera tratta La comunicazione della società al termine dei lavori
Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
G7 in Puglia, dal 5 giugno controlli di frontiera per tutti i passeggeri dei voli internazionali G7 in Puglia, dal 5 giugno controlli di frontiera per tutti i passeggeri dei voli internazionali Modalità speciali negli scali di Bari, Brindisi e Grottaglie in occasione del vertice internazionale
La Regione Puglia potenzia il sistema dei collegamenti tra aeroporti e destinazioni turistiche La Regione Puglia potenzia il sistema dei collegamenti tra aeroporti e destinazioni turistiche Aggiunti 700mila euro nel Bilancio di previsione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.