Università di Bari
Università di Bari
Attualità

In Puglia il primo patrimonio culturale depositato nel metaverso

L'iniziativa dell'Università di Bari

Notte della Taranta, orecchiette di Bari, ulivi millenari, sbandieratori medievali, un intero campus universitario e lingue minoritarie griko, arbëreshë e franco provenzale sbarcheranno nel metaverso e nel mondo NFT. Per la prima volta al mondo le più iconiche realtà culturali di un territorio verranno simultaneamente digitalizzate e trasformate in NFT, creando la prima 'biblioteca digitale della cultura italiana' in questo formato depositata in un'università.

L'operazione è stata realizzata a Bari, nel complesso di Santa Teresa dei Maschi. Apulian Blockchange, promosso dall'Università Aldo Moro di Bari (Dipartimento di Studi Umanistici), è il primo evento universitario in Italia che impiega le tecnologie di blockchain, NFT, metaverso, realtà virtuale e gamification per preservare il vulnerabile territorio pugliese e la sua cultura. Ideato dal professor Giosuè Prezioso, in collaborazione con la classe magistrale in Management delle Attività Culturali dell'Università degli Studi di Bari, il progetto sarà sviluppato da creativi di tutta Italia – Vrainers, eNFTree, Artemaestra, Cattive Produzioni e Lab 2.0 Hubcom - specializzati nella creazione di prodotti digitali, che rivisiteranno gli elementi culturali caratterizzanti della Puglia, per cristallizzarli in opere digitali Dipartimento di Studi Umanistici – DISUM Corso di Management delle Attività Culturali che perpetreranno la cultura secolare e millenaria di questa regione, esposta ad agenti patogeni come la xylella, la gentrificazione, una frugale economia stagionale e un veloce processo di metabolizzazione culturale.

L'iconica Nunzia di Bari vecchia e le sue iconiche orecchiette sbarcheranno dunque nella Realtà Virtuale per perpetrare la tradizione culinaria in modalità immersiva; la pizzica del Salento esperirà la sua prima avventura nel digitale con i primi e ufficiali NFT, per diventare sempre più iconica e globale; un agente di controllo biologico individuato dal Prof. Porcelli della stessa università sfiderà la xylella in un'esperienza-videogioco modello pacman, dall'alto valore ludico ed educativo; l'intero ateneo dell'Aldo Moro sarà infine il primo istituto universitario italiano a lanciarsi nel metaverso, promuovendo innovative attività di orientamento, scambio studenti e accademici globalmente.


"Un'iniziativa dall'alto valore tecnologico, culturale e civile nel panorama accademico italiano," evidenzia il professor Prezioso, "che rilancia Bari, il suo ateneo e la Puglia, come meta di avanguardia e cultura 4.0
  • Bari
Altri contenuti a tema
Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Immobile sgomberato a Bari: avvertiti scricchiolii, via ai controlli statici Evacuati gli abitanti dello stabile in centro: i rumori da un locale a piano terra
Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare Inaugurata la nuova area giochi a Torre a Mare I lavori sono stati finanziati con i fondi destinati all'arredo urbano del Municipio I
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in Serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Politecnico di Bari, Umberto Fratino è il nuovo rettore Ha superato al primo turno Giuseppe Carbone
Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Evasione dal carcere minorile di Bari: si cerca un 17enne Si tratterebbe di un ragazzino di origini campane che sarebbe riuscito a fuggire calandosi con delle lenzuola
Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Rifiuti, a Bari da gennaio 1.300 sanzioni per abbandono Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Record per la Race for the Cure, in 25mila hanno colorato Bari di rosa Molti anche i controlli e le visite effettuati in questo weekend nel Villaggio della Salute
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne a Bari Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne a Bari Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.