Incendio
Incendio
Attualità

Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani

Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi

Il Parco Naturale Regionale Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase potrebbe offrire una ricompensa in denaro a chi fornirà informazioni utili per identificare i responsabili dell'incendio che ha colpito la zona naturalistica di Orte, nel Leccese.

Lo ha annunciato l'ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi che, nei giorni scorsi, hanno devastato diversi ettari di macchia mediterranea. "Non possiamo più permetterci il lusso dell'indifferenza. È il momento di reagire con forza", ha dichiarato il presidente del Parco, Michele Tenore.

"Se una ricompensa può spezzare il muro dell'omertà, la prenderemo seriamente in considerazione. Di fronte a questi atti criminali, servono misure straordinarie". L'incendio più recente, divampato mercoledì, ha bruciato ettari di vegetazione ed è stato definito dallo stesso Tenore come un atto che porta evidenti tracce di origine dolosa. Le forze dell'ordine hanno avviato indagini per individuare i responsabili.

"Non si tratta solo di un'emergenza ambientale – ha aggiunto il presidente – ma di un attacco deliberato al territorio, alla nostra identità e al futuro delle nuove generazioni. Chi ha appiccato quel fuoco sapeva esattamente cosa stava facendo. E dovrà risponderne".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Cadavere di un uomo trovato in strada nel Barese Cadavere di un uomo trovato in strada nel Barese La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Controlli su NCC e taxi abusivi: 27 irregolari sanzionati a Bari a inizio 2025 Controlli su NCC e taxi abusivi: 27 irregolari sanzionati a Bari a inizio 2025 Controlli della Polizia Locale, per contrastare l’abusivismo
Nuovo sequestro di pasta e taralli a Bari Vecchia: stop a 40 chili di merce in Strada Arco Alto Nuovo sequestro di pasta e taralli a Bari Vecchia: stop a 40 chili di merce in Strada Arco Alto I controlli hanno riguardato anche Strada Arco Basso, dove non sono state riscontrate irregolarità
Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne Spaccio al parco giochi sul lungomare di Barletta, Polizia arresta 32enne In azione la Sezione Falchi della Squadra Mobile della Questura BAT
Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due rapine a mano armata nella 167 di Barletta, la Polizia arresta un 47enne Due episodi nella stessa giornata: aveva tentato la fuga in bicicletta
Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente Dolore nel mondo giornalistico barese: morto Francesco Saccente L'operatore lavorava per Antenna Sud ed era stimatissimo da tutti
Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Muore tuffandosi dall'alto a Polignano a Mare: il dramma di un 23enne di Catania Era in vacanza con degli amici. Vani i tentativi di rianimarlo
Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni Trovato senza vita il sub scomparso a Torre Canne: aveva 59 anni La vittima sarà sottoposta a accertamenti per determinare le cause del decesso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.