Incendio
Incendio
Cronaca

Incendiavano rifiuti e sterpaglie: individuati quattro piromani ad Andria

Si intensifica questa attività di controllo con l'approssimarsi della bella stagione

Durante l'attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Andria ha sorpreso, a ridosso del centro abitato, l'autore di un incendio di sterpaglie.
Nei confronti dell'uomo sono state applicate sanzioni amministrative pecuniarie.

Controlli che si fanno adesso sempre più stringenti, con l'approssimarsi della bella stagione. Allo stesso modo, sale a tre l'identificazione di autori del reato di combustione illecita di rifiuti, identificati e deferiti all'Autorità Giudiziaria, dalla Polizia Locale. Sul solco delle precedenti informazioni, dal Comando della Polizia Locale della Città Fidelis fanno sapere, come richiesto dal Dipartimento della Protezione Civile Gestione delle Emergenze, l'ordinanza sindacale n. 212 del 12 giugno 2023 relativa propria alla "Pericolosità degli incendi sul territorio comunale" per l'anno in corso.

Infatti, la Polizia Locale ricorda ai proprietari e conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni e aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, di eseguire entro il 14 giugno 2023, le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione antincendio, mediante regolare pulizia periodica dei suddetti siti, provvedendo alla rimozione di erba secca, sterpaglie, residui di vegetazione ed ogni altro materiale infiammabile, nonché di provvedere alla regolare e periodica pulizia e manutenzione dei suoli stessi.

Si rammenta che nell'anno 2022 sono state contestate 143 sanzioni per violazione dell'Ordinanza Sindacale riguardante le norme in materia di contrasto agli incendi e della pulizia dei terreni che prevede sanzioni dal euro 25,00 a euro 500,00 mentre le violazioni alle prescrizioni della Legge Regionale n. 38/2016 "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" sono soggette a sanzione amministrativa ed al pagamento di una somma da euro 500 a euro 2500.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il nuovo Papa Leone XIV è stato ad Andria nel 2024 Il 10 e 11 marzo dell'anno scorso al Santuario della Madonna dei Miracoli
Esplosione bancomat ad Andria: fermati e condotti in caserma dei sospetti Esplosione bancomat ad Andria: fermati e condotti in caserma dei sospetti Non hanno portato via nulla. In corso i rilievi da parte degli artificieri dei Carabinieri
Interramento linea ferroviaria ad Andria: data fine lavori rischia di slittare Interramento linea ferroviaria ad Andria: data fine lavori rischia di slittare La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Dehors ad Andria: avviato il tavolo tecnico tra amministrazione e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.