Incendio
Incendio
Cronaca

Incendiavano rifiuti e sterpaglie: individuati quattro piromani ad Andria

Si intensifica questa attività di controllo con l'approssimarsi della bella stagione

Durante l'attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Andria ha sorpreso, a ridosso del centro abitato, l'autore di un incendio di sterpaglie.
Nei confronti dell'uomo sono state applicate sanzioni amministrative pecuniarie.

Controlli che si fanno adesso sempre più stringenti, con l'approssimarsi della bella stagione. Allo stesso modo, sale a tre l'identificazione di autori del reato di combustione illecita di rifiuti, identificati e deferiti all'Autorità Giudiziaria, dalla Polizia Locale. Sul solco delle precedenti informazioni, dal Comando della Polizia Locale della Città Fidelis fanno sapere, come richiesto dal Dipartimento della Protezione Civile Gestione delle Emergenze, l'ordinanza sindacale n. 212 del 12 giugno 2023 relativa propria alla "Pericolosità degli incendi sul territorio comunale" per l'anno in corso.

Infatti, la Polizia Locale ricorda ai proprietari e conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni e aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, di eseguire entro il 14 giugno 2023, le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione antincendio, mediante regolare pulizia periodica dei suddetti siti, provvedendo alla rimozione di erba secca, sterpaglie, residui di vegetazione ed ogni altro materiale infiammabile, nonché di provvedere alla regolare e periodica pulizia e manutenzione dei suoli stessi.

Si rammenta che nell'anno 2022 sono state contestate 143 sanzioni per violazione dell'Ordinanza Sindacale riguardante le norme in materia di contrasto agli incendi e della pulizia dei terreni che prevede sanzioni dal euro 25,00 a euro 500,00 mentre le violazioni alle prescrizioni della Legge Regionale n. 38/2016 "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" sono soggette a sanzione amministrativa ed al pagamento di una somma da euro 500 a euro 2500.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti n segnale di unità politica che certificherebbe il lavoro di tutti i soggetti in campo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.