Incidente
Incidente
Cronaca

Incidente sulla Bitonto-Giovinazzo: cinghiali investiti, auto danneggiate

L'incidente ieri sera lungo la strada provinciale 88, coinvolti quattro automobilisti

Avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi l'incidente stradale avvenuto ieri sera sulla strada provinciale 88, fra Bitonto e Giovinazzo, intorno alle ore 20.00, quando due cinghiali, sbucati sull'arteria, sono stati investiti dalle auto in corsa. Quattro quelle coinvolte: i conducenti, al di là dello spavento, sono rimasti illesi.

I due animali, invece, sono deceduti sul colpo, mentre le quattro auto hanno riportato seri danni nelle rispettive parti anteriori. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Bitonto e i colleghi della Polizia Metropolitana per i rilievi dell'incidente, per garantire la viabilità e per il successivo smaltimento delle due carcasse. L'episodio, come evidenziato dal referente regionale del WWF, Pasquale Salvemini, fa parte di una serie di incidenti simili che sono avvenuti in Puglia.

«I cinghiali - ha detto -, così come altre specie selvatiche, sono in movimento per svariati motivi, alcuni legati alla ricerca del cibo e altri legati al fatto che cercano territori più sicuri rispetto a quelli in cui sono abituati a vivere, come la nostra Murgia». Salvemini ha ricordato anche che «i cinghiali sono delle specie cacciabili, pertanto sono già oggetto di una caccia spietata nei loro confronti. E il più delle volte proprio questa situazione spinge i cinghiali ad allontanarsi dai vari gruppi».

I cinghiali, infatti, uscendo dalle loro aree, diventano un pericolo costante per gli automobilisti. Inoltre «la cementificazione continua - ha concluso Salvemini - non fa altro che cancellare i corridoi naturalistici che servono non solo ai cinghiali, ma a tutte le specie a rifugiarsi e evitare di invadere percorsi a loro poco graditi».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Musicista raffinato e docente se ne è andato a 61 anni
Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore senza sosta
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.