Incidente
Incidente
Cronaca

Incidenti sulla SP231, richiesto tavolo tecnico con alla Città metropolitana

Le parole del consigliere comunale Natilla dopo l'ultimo tragico evento

«Ancora sangue sulla Bitonto-Modugno. Ancora incidenti stradali e morti che ricadono sulla coscienza di chi avrebbe potuto evitarle, quanto meno ridurle a pochi episodi. Il tratto privo di spartitraffico della provinciale 231 ex SS 98 ha fatto altre vittime. Nello schianto tra due autovetture hanno perso la vita due persone ed altre due sono ricoverate in gravi condizioni». Scrive così Franco Natilla, consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro" a poche ore dal tragico incidente verificatosi sulla sp 231, tra Bitonto e Modugno, che è costato la vita a due persone.

«Basta! Non si può tollerare la poca attenzione, se non proprio disinteresse, mostrata da troppo lungo tempo. Dobbiamo capire una volta per tutte dalla Città Metropolitana dove sono andate a finire le risorse finanziarie destinate al posizionamento dello spartitraffico, alla eliminazione di tutti gli incroci a raso. Ed anche su quali altre opere sono state dirottate. Vogliamo risposte, subito», aggiunge il consigliere di opposizione.

«Chiediamo a gran voce al sindaco di Bitonto di sollecitare la convocazione immediata di un tavolo tecnico con i vertici della Città Metropolitana, per concordare interventi, progetti definitivi, date ed avviare finalmente i tanto attesi e necessari lavori, indispensabili per salvaguardare la vita delle migliaia di utenti che percorrono quella maledetta SP 231. Non è più tempo di pannicelli caldi, di interventi tampone che a nulla sono serviti. Sarebbe anche l'ora di una iniziativa della Procura della Repubblica competente: auspichiamo si attivi per un'indagine utile a verificare le responsabilità di eventuali omissioni di atti di ufficio», tuona Natilla.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.