Incidente
Incidente
Cronaca

Incidenti sulla SP231, richiesto tavolo tecnico con alla Città metropolitana

Le parole del consigliere comunale Natilla dopo l'ultimo tragico evento

«Ancora sangue sulla Bitonto-Modugno. Ancora incidenti stradali e morti che ricadono sulla coscienza di chi avrebbe potuto evitarle, quanto meno ridurle a pochi episodi. Il tratto privo di spartitraffico della provinciale 231 ex SS 98 ha fatto altre vittime. Nello schianto tra due autovetture hanno perso la vita due persone ed altre due sono ricoverate in gravi condizioni». Scrive così Franco Natilla, consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro" a poche ore dal tragico incidente verificatosi sulla sp 231, tra Bitonto e Modugno, che è costato la vita a due persone.

«Basta! Non si può tollerare la poca attenzione, se non proprio disinteresse, mostrata da troppo lungo tempo. Dobbiamo capire una volta per tutte dalla Città Metropolitana dove sono andate a finire le risorse finanziarie destinate al posizionamento dello spartitraffico, alla eliminazione di tutti gli incroci a raso. Ed anche su quali altre opere sono state dirottate. Vogliamo risposte, subito», aggiunge il consigliere di opposizione.

«Chiediamo a gran voce al sindaco di Bitonto di sollecitare la convocazione immediata di un tavolo tecnico con i vertici della Città Metropolitana, per concordare interventi, progetti definitivi, date ed avviare finalmente i tanto attesi e necessari lavori, indispensabili per salvaguardare la vita delle migliaia di utenti che percorrono quella maledetta SP 231. Non è più tempo di pannicelli caldi, di interventi tampone che a nulla sono serviti. Sarebbe anche l'ora di una iniziativa della Procura della Repubblica competente: auspichiamo si attivi per un'indagine utile a verificare le responsabilità di eventuali omissioni di atti di ufficio», tuona Natilla.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.