Natasha Pugliese
Natasha Pugliese
Cronaca

Indagato il conducente dell’auto coinvolto nell’incidente di Natasha Pugliese a Cerignola

Per il cerignolano che si è scontrato con il monopattino guidato dalla ragazza si ipotizza il reato di omicidio stradale

La sera del 18 Giugno scorso Natasha Pugliese stava guidando il suo monopattino quando si è scontrata con un'automobile guidata da un giovane cerignolano, nei pressi di Via Napoli. La 23enne, deceduta il 4 Settembre scorso presso il Policlinico "Riuniti" di Foggia, aveva riportato gravi lesioni a causa dell'incidente.

Per il conducente dell'auto coinvolto nell'impatto è scattata, da parte della Procura di Foggia, l'informazione di garanzia per omicidio colposo.

Nella tragica vicenda che fa capo a Natasha Pugliese gli indagati sono quindi diventati 21: per i 20 medici e infermieri del Policlinico foggiano l'ipotesi è di omicidio colposo per morte in ambito sanitario, mentre per il conducente dell'auto che ha impattato Natasha quella maledetta sera di inizio estate si ipotizza il reato di omicidio stradale.

Per quanto concerne invece l'episodio dell'aggressione al personale sanitario da parte di una cinquantina di persone (tra parenti e amici della giovane vittima) la Procura di Foggia ha acquisito video, relazioni degli agenti di Polizia intervenuti e testimonianze dirette, e sta procedendo all'identificazione degli aggressori.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola La Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.