Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Ipotesi di peculato, falso, riciclaggio e autoriciclaggio a Bari: 4 indagati

Sequestro preventivo di beni, per un valore complessivo di circa 400mila euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione, nelle province di Bari, Torino, Cremona e Lodi, a un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore complessivo di circa 400.000 euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, su richiesta di questa Procura della Repubblica.

Le persone destinatarie del provvedimento cautelare sono indagate (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), in concorso tra loro e a vario titolo, per le ipotesi delittuose di peculato, falso ideologico, ricettazione, riciclaggio, reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e autoriciclaggio.
L'odierna operazione costituisce l'epilogo di un'articolata attività di indagine, coordinata da questo Ufficio giudiziario e delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari, che ha permesso di disvelare un rilevante utilizzo di denaro pubblico per fini esclusivamente personali da parte del Dirigente Generale ad interim e Dirigente Amministrativo pro-tempore (poi deceduto) dell'Agenzia Regionale del Turismo della Regione Puglia.

I complessivi e minuziosi approfondimenti condotti dai finanzieri, consistiti nell'acquisizione ed esame di copiosa documentazione, accertamenti bancari, assunzione di sommarie informazioni da persone in grado di riferire circostanze utili, acquisizioni di dati e notizie mediante la consultazione delle banche dati e fonti aperte, avrebbero consentito di acquisire rilevanti ed univoci elementi di riscontro in merito al massivo e anomalo utilizzo di una carta di credito ricaricabile assegnata, per ragioni di ufficio, al citato dirigente pubblico.

In particolare, la ricostruzione delle operazioni finanziarie, supportata dal raffronto con la documentazione amministrativa e contabile del predetto ente pubblico, ha consentito di accertare le modalità con le quali il denaro pubblico, con il concorso dell'allora Responsabile dell'Ufficio Pagamenti, sarebbe stato "dirottato" da un conto di tesoreria per eseguire ricariche su una carta di credito e, successivamente, utilizzato per effettuare innumerevoli prelevamenti di denaro contante e sostenere spese di qualsiasi natura (dai viaggi all'acquisto di attrezzature per la ristorazione o il confezionamento degli alimenti a favore della ditta intestata al figlio del citato ex Direttore Generale), disattendendo quanto previsto dal Regolamento di contabilità e amministrativo dell'Agenzia e senza osservare alcuna procedura di verifica o rendicontazione della spesa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.