Giuseppe Amorese
Giuseppe Amorese
Eventi e cultura

L’arte del pugliese Giuseppe Amorese a New York presso la fiera d’arte internazionale AAF NY 2025

L’artista cerignolano ha annunciato anche una prossima mostra personale nella città ofantina

Le opere dell'artista Giuseppe Amorese saranno esposte allo Starrett-Lehigh Building di New York in occasione della fiera internazionale d'arte contemporanea AAF NYC – Fall 2025. In questo nuovo evento Newyorkese, Giuseppe Amorese presenterà esclusivamente sculture, con particolare attenzione alla sua opera "Il Cuore".

La fiera internazionale d'arte contemporanea AAF NYC si svolgerà dal 17 al 21 Settembre 2025 in una nuova sede: lo storico edificio Starrett-Lehigh, nel cuore di Manhattan. La fiera ospiterà gallerie e artisti provenienti da tutto il mondo, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama internazionale e nello specifico di New York, nel quale Giuseppe Amorese con la sua arte, ancora una volta sarà uno dei protagonisti.

L'artista sarà presentato dalla prestigiosa Galleria d'arte monogramma di Roma.

Qualche giorno fa Amorese ha annunciato la realizzazione di una mostra personale anche a Cerignola, sua città di origine.

"A soli 11 anni, 1995, la mia prima mostra presso le sale del comune di Cerignola, trent'anni dopo, una nuova mostra nella mia terra dove tutto è iniziato. Dopo aver esposto le mie opere in Italia e nel mondo — da Firenze, Roma, Milano fino a New York, Miami, Tokyo, Hong Kong, Singapore, Seoul, Malta, Londra, Dubai e molte altre città — torno nella mia terra d'origine con una mostra molto speciale".

A breve info più dettagliate sull'evento artistico, che si svolgerà a Palazzo Fornari a cura dell'APS "Art&Fatti".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
Progetto Studi d’Artista in Puglia: protagonisti artisti di fama internazionale Progetto Studi d’Artista in Puglia: protagonisti artisti di fama internazionale La vittoria del bando "Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo per l’anno 2020"
I migliori street artist italiani premiati a Polignano a Mare I migliori street artist italiani premiati a Polignano a Mare Si è tenuta presso il Museo "Pino Pascali" la cerimonia del contest Rurart Gallery
Il pugliese Vincenzo De Bellis nominato direttore delle fiere di Art Basel Il pugliese Vincenzo De Bellis nominato direttore delle fiere di Art Basel Importante riconoscimento per il curatore nato a Castellana Grotte
Un murale "mangia smog" per omaggiare Pier Paolo Pasolini Un murale "mangia smog" per omaggiare Pier Paolo Pasolini L'iniziativa di Retake Bari in collaborazione con l'artista FN KAY?
Mostra "Segni elementari", Alberobello diventa una galleria d'arte diffusa Mostra "Segni elementari", Alberobello diventa una galleria d'arte diffusa Esposte le opere di 22 artisti nazionali e internazionali, aperta fino al primo maggio 2022
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.