Bari sit-in
Bari sit-in
Attualità

La comunità iraniana scende in piazza a Bari, la protesta contro il regime teocratico

Solidarietà alla manifestazione dall'assessore Bottalico: «Non possiamo restare indifferenti»

La comunità iraniana della Puglia scende in piazza a Bari per manifestare contro il regime teocratico che opprime le donne in Iran. Questo pomeriggio, nei pressi della Prefettura, si è tenuto un sit-in di protesta, in seguito ai fatti del 16 settembre scorso, quando la 22enne Masha Amini è stata arrestata, torturata e uccisa in Iran dalla polizia religiosa per una ciocca di capelli che usciva dal velo.

In Iran, negli ultimi giorni, è partito un movimento di ribellione guidato dalle donne, al grido «Donna, vita, libertà»; alle proteste si stanno, pian piano, unendo anche le piazze delle più grandi città occidentali. A Bari, insieme alla comunità iraniana, è scesa in piazza anche Francesca Bottalico, assessore al Welfare, che ha tagliato una ciocca di capelli in pubblico; un gesto ormai diventato simbolo della protesta internazionale contro la feroce dittatura iraniana.

«Oggi, come assessora al Welfare e come parte de La Giusta Causa, sono in piazza al sit-in sostegno della comunità iraniana barese e pugliese e a quanti e quante sono arrivati e accolti nella nostra città come profughi, come segno di vicinanza alla lotta di liberazione delle donne iraniane - commenta Bottalico. Esprimiamo solidarietà alle donne e agli uomini, a studenti e attivisti, che stanno scendendo in piazza mettendo a rischio la propria vita. Il nostro impegno continuerà con la comunità iraniana, Giovedì 13 ottobre, nell'Esedra per la prima del film "Gli orsi non esistono", premio speciale della giuria all'ultima Mostra del cinema di Venezia, del regista iraniano Jafar Panahi, anch'egli vittima del regime e attualmente detenuto. L'opinione pubblica internazionale, l'Europa, il nostro Paese non possono restare indifferenti».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.