Notte della Taranta
Notte della Taranta
Eventi e cultura

La Notte della Taranta 2022 ha fatto ballare tutta la Puglia

Tantissime persone per il maxi-concerto di Melpignano

Più di 150mila persone hanno affollato il piccolo comune leccese di Melpignano per il ritorno a pieno regime della tradizionale Notte della Taranta: dopo due anni senza pubblico a causa della pandemia, al concertone ha preso parte una porzione importante di pubblico, vista anche l'attesa e gli ospiti presenti.

Prima del grande evento finale, la Notte della Taranta ha tessuto la sua consueta 'ragnatela' con con il festival itinerante, dal 4 al 25 agosto, attraversando 21 comuni del Salento con 'La tradizione del nuovo': sono stati coinvolti 400 artisti in 100 ore di live show e 43 concerti. Quest'anno ha debuttato anche il progetto Taranters rivolto ai giovani studenti che hanno sviluppato uno spettacolo partendo dalla valorizzazione del grico, lingua dell'area ellenofona del Salento.

Il maestro concertatore Dardust ha voluto mettere in scena un viaggio nello spazio e nel tempo dal barocco a Rossini ai Chemical Brothers, ai Daft Punk, a David Bowie. Il tributo a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, è un brano con versi tratti dal Canzoniere italiano, sui quali è stata scritta una melodia, come una suite in tre movimenti di 6-7 minuti, con dentro fascinazioni giapponesi.

I tre brani del Canzoniere sono stati "Piangi, misera mia, che so soldato", "Vurria salì 'ncil' a se putess" e "En tu' pa tos astèrio a' tton aghèra". Poi ci sarà un omaggio a Goran Bregovic sul brano "Stornelli" e altri tributi nascosti, come quello dedicato ai Cure nella pizzica di Torchiarolo, con un richiamo alla canzone "Lullaby che parla di un ragno - ha spiegato Dardust - mi sembrava perfetto per la Notte della Taranta".

Accanto al maestro concertatore ci sono stati Stromae, artista internazionale belga, Samuele Bersani, Madame, Marco Mengoni e Massimo Pericolo, oltre all'orchestra, ai cantanti e al corpo di ballo della Taranta.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Conoscere, gestire e includere l'autismo: incontri formativi a Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Conoscere, gestire e includere l'autismo: incontri formativi a Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia Attività organizzate dall'associazione ConTeStoLab. Si parte il 20 settembre
Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Alcuni tra i principali appuntamenti in programma oggi, sabato e domenica
Sylvester Stallone a Gioia del Colle: entusiasmo per il divo di Hollywood in città Sylvester Stallone a Gioia del Colle: entusiasmo per il divo di Hollywood in città Ieri pomeriggio l'attore e suoi fratello Frank hanno ricevuto la cittadinanza onoraria
Sylvester Stallone a Gioia del Colle: domani consegna della cittadinanza onoraria Sylvester Stallone a Gioia del Colle: domani consegna della cittadinanza onoraria Con con lui anche il padre Frank per fare ritorno nella città delle loro origini
Robert Plant, la leggenda del rock incanta 3mila del lungomare di Bari Robert Plant, la leggenda del rock incanta 3mila del lungomare di Bari Grande successo per lo spettacolo dell'ex Led Zeppelin, un appuntamento internazionale nella nostra città
Una piazza intitolata a Toni Santagata in Puglia: il 2 settembre la cerimonia Una piazza intitolata a Toni Santagata in Puglia: il 2 settembre la cerimonia A Sant'Agata di Puglia dopo la cerimonia di titolazione verrà giocata una partita in suo nome
Lo spettacolo delle Frecce Tricolori a Giovinazzo: le foto dell'evento Lo spettacolo delle Frecce Tricolori a Giovinazzo: le foto dell'evento In 50mila da tutta la regione per i 100 anni della Pattuglia Acrobatica dell'Aeronautica Militare
Le due Bari, gli appuntamenti culturali del weekend Le due Bari, gli appuntamenti culturali del weekend A Torre a Mare c'è Peppe Servillo in piazza sabato sera
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.