Vinitaly
Vinitaly
Attualità

La Puglia ancora protagonista a Vinitaly 2022

Migliaia di visitatori al padiglione 11 a Verona

La Puglia del mare, dell'artigianato, dei paesaggi mozzafiato in mostra alla Bit di Milano. E la Puglia dei calici di vini bianchi, rossi, rosati e bollicine anche oggi in fermento, nello spazio espositivo del Vinitaly, al Padiglione 11. Migliaia i visitatori, i buyers, anche stranieri, che in questa seconda giornata della rinomata manifestazione internazionale fieristica dedicata al vino hanno fatto visita agli stand delle 110 cantine pugliesi.

"Puglia protagonista alla BIT di Milano ma anche a Verona al Vinitaly"- ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Abbiamo ottenuto riconoscimenti importanti, anche a Verona, per un'offerta di qualità turistica ed enologica che non ha eguali. A Gianfranco Fino, imprenditore di Manduria, è stato conferito ieri, per il suo impegno da vitivinicoltore lungimirante e di successo, il Premio Angelo Betti, alla presenza del ministro Patuanelli e questo mi inorgoglisce molto. Ci presentiamo con una produzione vinicola di grande qualità, che ha tenuto dal punto di vista quantitativo. Dimostriamo anche una grande capacità di penetrazione commerciale da parte delle imprese pugliesi molto superiore agli anni precedenti, anche nella grande distribuzione. Quindi una Puglia prima in classifica anche in questo importantissimo settore che si lega a quello turistico, ma che rappresenta la spina dorsale l'agricoltura".

"Tra i banchi di degustazione delle oltre 10 mila etichette pugliesi regionali presenti si sono tenuti incontri, meeting, show cooking, degustazioni di vini e prodotti tipici della tradizione enogastronomia del nostro tacco d'Italia – ha dichiarato a margine l'assessore al ramo, Donato Pentassuglia - e approfondimenti tematici su alcune varietà autoctone vitivinicole. Si tratta di una serie di appuntamenti organizzati da associazioni agricole e di promozione del vino, in collaborazione con l'Assessorato regionale all'Agricoltura, pensati come spunti di riflessione e confronto tra il mondo imprenditoriale e la Regione che, come spesso ribadisco, ha un ruolo fondamentale nel processo di tutela, crescita, sviluppo del comparto vitivinicolo ed enoturistico".
"La presentazione del portale regionale Puglia Wine World (https://pugliawineworld.it/), che si è tenuta oggi nel nostro padiglione, - insieme al presidente di Assoenologi, Massimo Tripaldi, e Alessandro Regoli, fondatore e direttore di WineNews - rappresenta proprio un pezzo rilevante di questa strategia promozionale al servizio delle imprese vitivinicole – ha aggiunto l'assessore -. Si tratta di un progetto che, come regione, abbiamo promosso al sol fine di valorizzare le produzioni vitivinicole pugliesi in Italia e all'estero attraverso un portale web. Una piattaforma, già attiva, che mira ad essere un hub unico di visibilità per il territorio e di contatto e aggregazione di tutte le aziende di settore".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.