Polignano a Mare
Polignano a Mare
Attualità

La Puglia regina del turismo: si torna sui livelli pre-pandemia

La nostra regione la più ambita davanti a Emilia Romagna, Toscana e Sicilia

Sono tanti – 27 milioni, come nel 2019 - gli italiani che andranno in vacanza questa estate, anche se il nuovo picco dei contagi Covid, l'inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del Paese hanno fatto sì che le partenze di luglio siano state 12,3 milioni rispetto ai 16,8 milioni previsti solo un mese fa. A dirlo è un'indagine di Confcommercio in collaborazione con SWG.

I problemi succitati avranno un impatto anche sui restanti mesi estivi: se la stima del numero di partenze resta sostanzialmente immutata rispetto alle previsioni, emerge infatti una riduzione (quasi tre milioni in meno) dei viaggi di sette giorni o più, mentre aumentano quelli di durata media (da tre a sei giorni) e soprattutto i break brevissimi di due pernottamenti al massimo. Una tendenza reperibile anche nelle previsioni dei budget dei viaggiatori: quello per le vacanze di media durata scende da 541 euro a circa 475, e per i viaggi più lunghi passa da 1.252 a 1.117 euro.

Ad agosto e settembre l'88% sceglierà l'Italia, soprattutto il mare (44% delle preferenze che diventa il 51% se si considerano solo le vacanze di sette o più giorni), seguito dalle città (specialmente quelle d'arte e i piccoli borghi) con il 21% e dalla montagna (15% delle risposte). La Puglia resta la meta più ambita, con al secondo posto l'Emilia Romagna, seguita da Toscana e Sicilia. Chi andrà all'estero, infine, sceglierà soprattutto l'Europa (Grecia in vetta, tallonata da Spagna, Francia e Croazia).
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.