Polignano
Polignano
Attualità

La Puglia si conferma regina del turismo italiano alla BIT di Milano

I complimenti anche dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia

Alla BIT, Borsa Internazionale del turismo, si ricomincia in presenza e la voglia di vacanze in Puglia continua a crescere. Ieri, a Milano, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato accolto con grandissimo entusiasmo nello spazio espositivo Puglia, affollatissimo di operatori qualificati e di giornalisti.

"Il turismo è professionalità, è cucina, è bellezza ma è anche un'occasione di conoscenza, per cui ci auguriamo che la vacanza in Puglia possa diventare la chiave di attrazione di qualunque attività umana e, quindi, per investimenti economici – ha detto Emiliano - . Ma si può venire da noi anche semplicemente per scrivere un libro, studiare o sposarsi o per rilassarsi, per immaginare una storia d'amore. Insomma, la Puglia è uno stato d'animo e, chiunque venga da noi, in pochi secondi diventa pugliese perché qui potete sentirvi a casa anche in un posto che ancora non conoscete".

La novità dell'edizione 2022 sono gli itinerari turistici dedicati all'artigianato, quale espressione di arte e cultura della Puglia. È proprio fra pregiati manufatti di cartapesta e ceramiche d'autore che la Puglia ha dato il benvenuto al ministro del Turismo Massimo Garavaglia. "C'è tanto da fare. Oggi, finalmente, vediamo che si riparte. La Puglia ha fatto molto e anche in questi due anni di crisi ha retto – ha evidenziato il ministro Garavaglia, -. Dobbiamo imparare, il futuro non sarà più come prima, fra le parole chiave c'è la sostenibilità e in Puglia l'avete già portata avanti. In Puglia, in Italia, c'è un patrimonio immenso e quando, lo possiedi, hai il dovere di mantenerlo, di farlo crescere se ci riesci e di farlo rendere, cosa non banale".

Alla BIT partecipano 40 operatori turistici pugliesi che, in quattro giorni, avranno la possibilità di incontrare fino a 50 buyers provenienti da tutto il mondo. I colloqui B2B sono stati accuratamente preparati on line, dove le aziende pugliesi hanno potuto selezionare con grande anticipo i buyers ed il mercato di riferimento al quale sono interessati. "La Regione Puglia è una destinazione fortemente attrattiva. Lo stand della Puglia è stato visitatissimo sin dai primi minuti di apertura e l'offerta è davvero varia – ha sottolineato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo Regione Puglia -. Partiamo con l'artigianato artistico di qualità, e con il far vivere l'esperienza delle nostre botteghe nei laboratori. Si continua con l'enogastronomia e la possibilità di partecipare agli show cooking per conoscere i nostri prodotti tipici. E, ancora, la possibilità di far incontrare i buyer del mercato internazionale e i Comuni delle destinazioni più ambite della nostra Regione. La Puglia continuerà a mantenere trend assolutamente positivi e ad essere un'autentica meraviglia".

La partecipazione alla BIT per la Puglia significa, soprattutto, ribadire una cultura di accoglienza antichissima. "In 15 anni abbiamo fatto una rivoluzione riconosciuta da tutti, siamo la regina del turismo italiano, questa per noi è una grande soddisfazione ed anche motivo di grande responsabilità – ha proseguito il presidente Emiliano -. Il nostro non è un modello perfetto ma abbiamo una grande capacità di dare amore, rispetto ed affetto". "Dobbiamo continuare ad alzare la qualità dell'accoglienza ai nostri turisti – ha proseguito Sebastiano Leo, assessore alla Formazione Professionale della Regione Puglia -. È importante proseguire il lavoro avviato sia con gli operatori turistici che con gli addetti ai servizi, per proseguire nella formazione di qualità".

Puglia vuol dire anche sapori ed il presidente Emiliano, insieme all'assessore al Turismo Lopane, si è fermato nella sezione Puglia for Foodies avviando la degustazione didattica di fave e cicorielle. Il presidente Emiliano ha, quindi, sostato nel punto allestito per il selfie dedicato a San Nicola. Qui ha ribadito il rapporto che lega Bari alla Russia e all'Ucraina, attraverso il Santo protettore.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.