Regione Puglia
Regione Puglia
Attualità

Crisi economica, dalla Regione Puglia un provvedimento in favore delle micro, piccole e medie imprese

Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria

Sospesi fino al 30 giugno 2023 i mutui concessi dall'Amministrazione Regionale, per il tramite di Puglia Sviluppo S.p.A., a valere sugli strumenti denominati "NIDI", "Tecnonidi", "Microcredito" e "Fondo a favore delle Reti per l'Internazionalizzazione".

Il provvedimento è stato approvato oggi dalla Giunta regionale con la finalità di supportare e limitare l'impatto sulle micro, piccole e medie imprese pugliesi derivanti dal persistere delle perturbazioni del mercato conseguenti la crisi post-pandemica, nonché i rincari delle materie prime, l'impennata dei costi energetici e il calo del fatturato derivanti dal conflitto russo ucraino.

"Sostenere le imprese ed evitare il collasso del sistema economico e sociale – ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – è una priorità della Regione Puglia che intende mettere in campo ogni azione possibile in questa direzione. Il tessuto economico della nostra regione è composto prevalentemente da aziende con un numero di lavoratori che varia da 1 a 9, imprese molto piccole che hanno resistito al colpo durissimo inferto dalla pandemia e che oggi si ritrovano ad affrontare una crisi energetica internazionale. Sospendere il pagamento degli addebiti delle rate dei mutui significa dare una boccata d'ossigeno al tessuto economico e sostenere la liquidità per consentire agli imprenditori di programmare con maggiore serenità le attività future. Questo vale per le imprese più piccole, per quelle più grandi ci stiamo attivando per richiedere ad ABI – Associazione Bancaria Italiana la sospensione dei mutui degli investimenti fatti su tutti gli altri strumenti finanziari regionali di incentivazione all'impresa come ad esempio quelli del Titolo II, Titolo II Circolante, CDP, i PIA ecc.".

"Bloccare fino a fine giugno 2023 il pagamento delle rate delle misure di agevolazione concesse a oltre 16 mila imprese pugliesi – ha dichiarato il Vice Presidente e assessore al Bilancio della Regione Puglia Raffaele Piemontese – serve a mantenere posti di lavoro e a preservare il nostro tessuto imprenditoriale capillare. Lo abbiamo sostenuto nel 2020 mentre infuriava la pandemia, lo facciamo anche oggi, mentre si è scatenata la tempesta del caro energia e del caro bollette, sempre con lo scopo di mantenere forte e reattiva la nostra economia".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.